Fiocchetto Lilla 2022: sabato 28 in Biblioteca premiazione del concorso “Te lo dico in poesia”

Dettagli della notizia

Speciale mattinata sabato 28 maggio alla Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme con la premiazione della terza edizione del concorso “Te lo dico in poesia”, una delle iniziative...

Data:

24 maggio 2022

Fiocchetto Lilla 2022: sabato 28 in Biblioteca premiazione del concorso “Te lo dico in poesia”
Didascalia

Speciale mattinata sabato 28 maggio alla Biblioteca comunale di Castel San Pietro Terme con la premiazione della terza edizione del concorso “Te lo dico in poesia”, una delle iniziative organizzate quest'anno da Fanep (Famiglie Neurologia Pediatrica) in occasione della 11a edizione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata alla lotta ai Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione (DNA). Sarà presente un rappresentante dell'Amministrazione Comunale.

Al concorso, patrocinato e promosso dal  Comune di Castel San Pietro Terme, hanno partecipato 46 autori di quattro categorie: junior, ragazzi, giovani, adulti, con altrettante poesie, racconti e fotografie che sono state raccolte in una pubblicazione uscita a marzo 2022.

«La Giuria ha avuto l'ingrato compito di scegliere quattro vincitori, ma noi di Fanep abbiamo nel cuore tutti i 46 partecipanti che hanno donato le loro opere al progetto intitolato “Il Viaggio” – afferma Antonio Lannutti, il referente castellano della Fanep organizzatore degli eventi del Fiocchetto Lilla -. “Il Viaggio” perché è un momento, come l'adolescenza, di grande euforia ma anche di grande fragilità qualora ci si dovesse trovare in difficoltà e si avesse bisogno di aiuto. E' difficile fermarsi e chiedere aiuto durante un viaggio, così come è difficile nei Disturbi Alimentari (DA). Eppure bisogna avere la forza di farlo perché è l'unica via per una serena e sicura ripartenza. Grazie quindi a tutti gli autori e grazie a tutti coloro che verranno insieme a noi presso la Biblioteca di Castel San Pietro Terme il 28 maggio mattina per gratificarli. Ci troveremo all'ombra del Monumento al Fiocchetto Lilla che conserva le firme di coloro che nel tempo hanno fatto gesti di gratificazione a persone care. E' possibile ancora farne. Una mattinata spesa per fare un gesto carino ad una persona cara è una mattinata ben spesa».  

La premiazione si terrà a partire dalle ore 9,30 nel cortile interno della biblioteca, sede del monumento al Fiocchetto Lilla. Interverranno rappresentanti degli enti che hanno patrocinato l'iniziativa, i membri della Giuria, gli autori, figure significative della società civile che collaborano al raggiungimento degli obiettivi istituzionali e che premieranno i vincitori, Francesca Candeloro, Presidente della Fondazione "I Fiori del Bene - Pierluigi Tozzi odv" (adozioni a distanza), che premierà gli istituti scolastici che hanno collaborato al coinvolgimento degli studenti partecipanti. La mattinata sarà allietata da Savo. Condurrà Sabina Niceforo.


Il monumento al Fiocchetto Lilla

Questi i premiati:
·         Categoria Junior: 1. “Viaggiare per me…” di Emma Marcantonio – 5A Scuola Romagnoli, IC 11 Bologna; 2. “Il nostro viaggio” di Leonardo Bonzi – 4B Scuola elementare Pezzani, S. Lazzaro di Savena (Bo); 3. “Viaggiare per me…” di Nicolò Evangelista, 5A Scuola Romagnoli, IC 11 Bologna; 4. “Viaggiare per me…” di Arishmah Anjum, 5A Scuola Romagnoli, IC 11 Bologna; 5. “Viaggiare per me…” di Donzella Jason, 5A Scuola Romagnoli, IC 11 Bologna
·         Categoria Ragazzi: 1. “Si può rimediare a tutto” di Viola Sofia Bonzi – 1a Scuola media Rodari – San Lazzaro di Savena (Bo)
·         Categoria Giovani: 1. “Il viaggio” di Eloise Rosario Maria De Filippis 5a AFM Istituto tecnico statale economico tecnologico F. Palizzi – Vasto (Ch); 2. “Il viaggio” di Benedetta Karol Ritucci – 3a ARI Istituto tecnico statale economico tecnologico F. Palizzi – Vasto (Ch); 3. “Il viaggio” di Benedetta Trofino – Vasto (Ch); 4. “In viaggio” composizione lirica collettiva della classe 2° - Istituto tecnico statale economico tecnologico F. Palizzi – Vasto (Ch)
·         Categoria Adulti: 1. “Intra la scrace” (dentro i rami pungenti) di Anna Maria Russo - Veglie (Le); 2. “Aeroplanino” di Jacopo Vitali – Faenza (Ra); 3. “Aspettami nel futuro, se possibile” di Attilio Alessandro Ortolano – Ortona (Ch); 4. “Il dono” di Natalia Giberti – Imola (Bo); 5. “Il viaggio meraviglioso” contributo fotografico di Angela Borghi – Castel San Pietro Terme (Bo)

Info: www.fanep.org - pagina facebook: www.facebook.com/fiocchettolillacspt
Referente iniziativa: Antonio Lannutti  339 233 77 08 - a.lannutti47@gmail.com


Le iniziative del Fiocchetto Lilla 2022

Ultimo aggiornamento: 25/05/2022, 17:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri