Fiocchetto Lilla 2022: sono già in corso le iniziative dedicate al tema “Il viaggio”

Dettagli della notizia

Sono da tempo al lavoro i volontari castellani della Fanep (Famiglie Neurologia Pediatrica) per organizzare l'interessante e coinvolgente programma di iniziative in occasione della 11a...

Data:

5 marzo 2022

Fiocchetto Lilla 2022: sono già in corso le iniziative dedicate al tema “Il viaggio”
Didascalia

Sono da tempo al lavoro i volontari castellani della Fanep (Famiglie Neurologia Pediatrica) per organizzare l'interessante e coinvolgente programma di iniziative in occasione della 11a edizione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata alla lotta ai Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione (DNA). Il programma di quest'anno è caratterizzato dal tema “Il viaggio” e come sempre è patrocinato e promosso dal  Comune di Castel San Pietro Terme. 

«Il programma del Fiocchetto Lilla Fanep 2022 è stato dettato anche quest'anno dall'emergenza Covid – sottolinea Antonio Lannutti, il referente castellano della Fanep organizzatore degli eventi del Fiocchetto Lilla -. Le restrizioni sono state pesantissime per tutti, ma i giovani ne hanno risentito in modo particolare perché privati di molti momenti aggregativi quali la frequenza scolastica, attività sportive e gite scolastiche, ecc. L'impatto psicologico su di loro è stato molto pesante, sono state osservate fragilità più diffuse e dove già esistenti si sono aggravate. Anche i Disturbi Alimentari (DA) sono in aumento, le famiglie sono in allarme, sentono di aver bisogno di aiuto ma non sanno dove e come chiederlo. Oppure, come si fa a chiedere aiuto quando un male è invisibile? A tal proposito è stato preso a pretesto IL VIAGGIO, luogo di forti emozioni, ma anche di grande fragilità quando ci si trova in difficoltà. E' nel viaggio, quando si è lontani da casa e magari non si conosce neanche la lingua, che si dà fondo a tutte le risorse per chiedere aiuto. Ci si inventa di tutto per spiegare il nostro malessere e per farci capire. Fanep, quindi ha pensato ad un viaggio insieme: cittadini e istituzioni, coinvolgendoli in un percorso di sensibilizzazione e di informazione». 

I cittadini sono coinvolti in tre iniziative.
Mentre è ormai scaduto il termine per partecipare alla terza edizione del concorso “Telodicoinpoesia” («hanno partecipato 46 autori di varie categorie, molto commovente la partecipazione di due classi di scuole elementari, ora si aspettano le valutazioni della Giuria» precisa Lannutti), è ancora apertissima la possibilità di partecipare a “Il viaggio connessi”. Persone di tutto il mondo possono fare camminate da soli o in compagnia e sentirsi uniti in un obiettivo comune: sostenere il Fiocchetto Lilla e combattere i Disturbi Alimentari. Tutti possono partecipare, da soli o in compagnia. Basta fare una o più camminate in tutto il mese di marzo, registrarle con le proprie applicazioni del cellulare e inviare gli screenshot al numero 339 2337708. La somma di tutti i chilometri percorsi per il Fiocchetto Lilla dimostrerà l'attenzione che i cittadini hanno per la cura dei disturbi alimentari. In più avranno il privilegio di essere pubblicati in anonimo sui social fiocchettolillacspt e fanep quegli screenshot che evidenzieranno una sosta per visitare la mostra fotografica “Il viaggio” a cura di fotografi veneti, amici del Fiocchetto Lilla, aperta dal 14 marzo al 10 aprile alle Terme di Castel San Pietro (inaugurazione ufficiale il 19 marzo). Tutti gli screenshot verranno trattati in modo anonimo ed i numeri di provenienza cancellati.   

Il momento clou del programma 2022 sarà l'8 aprile, quando le istituzioni saranno chiamate ad un evento divulgativo ed informativo al Cassero Teatro Comunale di Castel San Pietro Terme. Saranno presenti professionisti dell'U.O. di Neuropsichiatria dell'Infanzia del S. Orsola di Bologna, il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale della AUSL di Imola, il Comandante del Carabinieri di Imola e rappresentanti dei Comuni di Castel San Pietro Terme, Ozzano Emilia e della Regione Emilia Romagna. In questa occasione si terrà anche la premiazione del concorso Telodicoinpoesia.



Info: www.fanep.org - pagina facebook: www.facebook.com/fiocchettolillacspt 
Referente iniziativa: Antonio Lannutti  339 233 77 08 - a.lannutti47@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 05/03/2022, 13:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri