Giovedì 27 gennaio la Giornata della Memoria a Castel San Pietro Terme si aprirà alle ore 10,30 con “Un fiore per Enrica”, quinta edizione della cerimonia dell'omaggio floreale alla stele dedicata alla memoria di Enrica Calabresi, zoologa e docente di Entomologia agraria, di origine ebraica, vittima dell'Olocausto, la cui famiglia dagli anni '30 risiede nel Comune di Castel San Pietro Terme. L'iniziativa, rivolta a tutta la cittadinanza e alle scuole, è a cura dell'associazione culturale Terra Storia Memoria in collaborazione con il Comune di Castel San Pietro Terme. Alla cerimonia saranno presenti: l'assessora alla scuola Giulia Naldi, la pronipote Enrica Calabresi omonima della docente scomparsa, Michelle Lamieri dell'associazione Terra Storia Memoria, che consegnerà a Enrica Calabresi una formella di terracotta realizzata dall'artista Giovanni Buonfiglioli, una rappresentanza degli studenti dell'Istituto Bartolomeo Scappi e del Liceo Malpighi-Visitandine.
Sempre giovedì 27, in apertura della seduta in videoconferenza del Consiglio Comunale alle ore 19,30, durante la lettura delle comunicazioni del presidente Tomas Cenni, si terrà un momento di riflessione dedicato alla Giornata della Memoria, con gli interventi di Giuliana Fornalè, presidente di Aned - Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti - Bologna, e di Davide Cerè, presidente di Anpi - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - Castel San Pietro Terme.

Un momento della cerimonia del 2020. Da sinistra: La pronipote Enrica Calabresi,
Michelle Lamieri (allora sindaca dei ragazzi) e l'assessora Giulia Naldi
«Come ogni anno, nell'anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, l'Amministrazione Comunale – sottolinea il sindaco Fausto Tinti –
sceglie di non dimenticare le vittime dell'Olocausto. Celebriamo la Giornata della Memoria, promuovendo le tante iniziative proposte dalle associazioni, dal mondo della scuola e della cultura e avviatesi già lo scorso 21 gennaio con la presentazione del romanzo “Fiordicotone” di Paolo Casadio alla Libreria indipendente Atlantide. Sono due le iniziative al centro dell'impegno del Comune per questo 27 gennaio – ricorda il primo cittadino –
: l'ormai tradizionale omaggio floreale, offerto insieme ai volontari di Terra Storia e Memoria, alla stele dedicata a Enrica Calabresi, zoologa ed entomologa di origine ebraica la cui famiglia a Castel San Pietro Terme dagli anni Trenta e il messaggio di apertura della seduta di Consiglio Comunale. Nella serata di giovedì, infatti, i lavori saranno preceduti dalla riflessione del presidente del Consiglio Tomas Cenni che poi darà la parola a Giuliana Fornalè, presidente di Aned Bologna, e a Davide Cerè, presidente del nostro Anpi locale».Inoltre le
Biblioteche comunali hanno predisposto tavoli tematici sul Giorno della Memoria a disposizione del pubblico.

Il programma proseguirà
lunedì 31 dalle ore 10 alle 11,30 con l'incontro in videoconferenza rivolto alle scuole del territorio “Coltiviamo la memoria affinché le cose non si ripetano. In diretta… per non dimenticare!!!”, testimonianza dei coniugi Aida e Dario Foà (due ragazzi di 90 anni), organizzato dall'Istituto d'Istruzione Superiore Bartolomeo Scappi di Castel San Pietro Terme.
«Ricordare non significa odiare, ma fare in modo che le cose non si ripetano! Se l'antisemitismo imperversa ancora è perché molto è dovuto all'ignoranza, per questo è importante far sapere ai ragazzi cosa è successo» afferma Dario Foà.
Infine la Libreria Atlantide, che aveva già tenuto lo scorso venerdì 21 un incontro dedicato al Giorno della Memoria, proporrà una seconda iniziativa dedicata al Giorno della Memoria
mercoledì 9 febbraio, ore 20,30: la presentazione del libro di Roberto Matatia “Passerà. Storia di una famiglia ebrea”, Il Ponte Vecchio. Info e prenotazioni: tel. 051 6951180; email:
info@atlantidelibri.it .
L'appuntamento è ad ingresso gratuito e si svolgerà nel rispetto delle norme vigenti contro la diffusione del virus Covid 19. Per accedere è necessario il Green pass rafforzato.
Inoltre l'Amministrazione comunale mette a disposizione nel canale YouTube del Comune sei video nella playlist “Giornata della Memoria”:
https://www.youtube.com/playlist?list=PL4CJAnT_rN1bqCwVFCffaCJ31AqPppKj Info e aggiornamenti: sito
www.cspietro.it e pagina Facebook del Comune di Castel San Pietro Terme
www.facebook.com/cspietro/ (clicca “mi piace” per seguire le iniziative del Comune).