Venerdì 12 settembre 2025, dalle 9:30 alle 13:00, si terrà presso la Scuola Primaria Cappuccini (in via Villa Clelia 18, Imola) la Giornata della Progettazione Territoriale dell’Offerta Formativa. L'evento è un momento di incontro annuale, fondamentale per l'avvio del nuovo anno scolastico.
L'iniziativa, organizzata nell'ambito del Piano Annuale a.s. 2025/2026 del Distretto per l’Istruzione, la Formazione e il Lavoro del territorio imolese - CISS/T, ha l'obiettivo di mettere in contatto diretto le scuole con le diverse "agenzie educative" del territorio, come associazioni ed enti.
Cosa succederà durante l'evento?
Dopo un breve saluto delle autorità, i rappresentanti dei vari enti e associazioni presenteranno i loro progetti educativi. Docenti e dirigenti scolastici avranno l'opportunità di confrontarsi, raccogliere informazioni e materiali utili per arricchire e integrare la propria offerta formativa e la formazione dei docenti per l'anno scolastico 2025/2026. L'incontro si svolgerà in appositi spazi allestiti nelle aule della scuola.
A chi è rivolto?
L'iniziativa è pensata in particolare per i dirigenti scolastici e i docenti di ogni ordine e grado che si occupano della programmazione didattica. In particolare, sono invitati i docenti con funzioni strumentali, i referenti di progetti e tutti coloro che sono coinvolti nella definizione dell'offerta formativa del proprio istituto.
Le Associazioni che quest’anno hanno inviato la richiesta di adesione all’evento sono 38 (un risultato molto importante rispetto agli anni passati in cui i numeri degli aderenti si aggiravano intorno a 22-25).
Di seguito l’elenco completo delle Associazioni aderenti:
1. Alecrim
2. Alzheimer Imola ODV
3. ANPI
4. Archivio Di Stato Di Bologna - Sezione Di Imola
5. ASFAI-Archivio storico della Federazione Anarchica Italiana
6. Attività Culturali – Comune di Imola
7. AVIS
8. Banda Musicale Città di Imola Aps
9. CAI Imola
10. CEAS imolese
11. CGAM
12. CIDRA
13. Comitato Bella Osservanza
14. Comitato Pace e Diritti del circondario imolese
15. Coop. Andrea Costa
16. Costruiamo opportunità
17. Croce Rossa Italiana - Comitato di Imola
18. Cuberdon APS
19. Emilia Romagna Festival
20. Eredità e Memoria
21. Ernesto ODV
22. Fondazione Accademia Internazionale di Imola “Incontri col Maestro” ONLUS
23. Fondazione In Oratione Instantes
24. Fondazione Santa Caterina
25. Il Mosaico – Libreria dei ragazzi
26. Imola Musei - Servizio educativo Comune di Imola
27. La Strada ODV
28. Mulino Scodellino APS
29. No Sprechi ODV
30. Officina Immaginata
31. P.A. PaoLina Città di Imola Odv
32. PerLeDonne ODV
33. Primola
34. Scuola di Musica Vassura Baroncini Comune di Imola
35. Seacoop
36. T.A.O. Turtles of the Adriatic Organization
37. Teatro Stignani Comune di Imola
38. Università aperta
Secondo Francesca Marchetti, Vice Presidente del Nuovo Circondario Imolese e Coordinatrice delle politiche dell'istruzione (CISST), e Gianna Gambetti, Assessora alla Scuola del Comune di Imola: “L’iniziativa rappresenta un momento essenziale per l’avvio del nuovo anno scolastico: un’occasione in cui scuole, enti e associazioni si incontrano per condividere idee, progetti e opportunità educative. L’ampia partecipazione prevista dimostra quanto sia vivo e concreto il dialogo tra istituzioni scolastiche e agenzie educative locali. Questo appuntamento non è solo un momento di confronto, ma un vero e proprio laboratorio di comunità: un luogo in cui si costruiscono sinergie capaci di arricchire l’offerta formativa, sostenere i docenti e rafforzare il legame tra scuola, studenti, famiglie e territorio. È proprio attraverso iniziative come questa che la scuola si apre al territorio, trasformando la collaborazione in un valore aggiunto per la crescita culturale e sociale delle nuove generazioni.”
Per maggiori informazioni:
Dr.ssa Borzatta Daniela, coordinatore del CISS/T
Tel. 0542 603244
email: cisst@nuovocircondarioimolese.it