Grazie a “Un albero in eredità”, i bambini hanno fatto esperienze di inclusività e ambiente

Dettagli della notizia

Fra le tante apprezzate iniziative proposte nel corso dell'evento “Gustiamo il territorio”, che nello scorso weekend hanno animato il centro storico della Città Slow di Castel...

Data:

23 giugno 2022

Grazie a “Un albero in eredità”, i bambini hanno fatto esperienze di inclusività e ambiente
Didascalia

Fra le tante apprezzate iniziative proposte nel corso dell'evento “Gustiamo il territorio”, che nello scorso weekend hanno animato il centro storico della Città Slow di Castel San Pietro Terme, particolarmente significativo è stato il laboratorio rivolto ai bambini dai 3 ai 7 anni “Un albero in eredità”, votato dai soci di Coop Alleanza 3.0 all'interno della campagna "+vicini".

«Occuparsi di educazione ambientale significa prendersi cura dell'ambiente intorno a noi, ma anche delle relazioni umane – sottolinea Christian Fossi, presidente del Consiglio di zona dei soci di Coop Alleanza 3.0 -. Il laboratorio “Un albero in eredità”, che ha offerto esperienze di inclusività e ambiente ai bambini che domenica scorsa si sono fermati in piazza XX Settembre, è tratto da un progetto promosso dalle aree Infanzia e Salute mentale di Seacoop, che da 10 anni sperimentano un percorso laboratoriale integrato, condotto dalle donne della Comunità Alloggio per disagio psichico Via Sangiorgi, rivolto ai bambini del Nido di Cornelia, e finalizzato all'integrazione tra questi due mondi. Per sensibilizzare la comunità, è stato pubblicato un libro rivolto all'infanzia "La Signora che profuma di limone" e sono stati riprodotti i laboratori proposti dalle donne ma rivolti ai bambini di tutto il territorio, attraverso la partecipazione al concorso "più vicini" promosso da Coop Alleanza 3.0 in cui i soci hanno potuto votare i progetti proposti nei punti vendita di Imola e Castel San Pietro Terme». 



Ulteriori info e aggiornamenti sugli appuntamenti dell'Estate Castellana: 
Ufficio Turismo e Cultura del Comune di Castel San Pietro Terme 052 6954112-159-150 - sito web www.cspietro.it e pagina facebook https://www.facebook.com/cspietro/ del Comune di Castel San Pietro Terme
Associazione Turistica Pro Loco: info@prolococastelsanpietroterme.it – tel. 051 6951379
Osservatorio Nazionale Miele: osservatorio@informamiele.it – tel. 051 940147

Ultimo aggiornamento: 04/07/2022, 11:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri