I Carabinieri hanno riconsegnato due preziosi reliquiari alla Parrocchia di Castel San Pietro Terme

Dettagli della notizia

Il Comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bologna, Ten. Col. Giuseppe De Gori, ha restituito al parroco di Castel San Pietro Terme don Gabriele Riccioni due urne-reliquari...

Data:

13 maggio 2021

I Carabinieri hanno riconsegnato due preziosi reliquiari alla Parrocchia di Castel San Pietro Terme
Didascalia

Il Comandante del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bologna, Ten. Col. Giuseppe De Gori, ha restituito al parroco di Castel San Pietro Terme don Gabriele Riccioni due urne-reliquari in legno intagliato risalenti al XVIII secolo, che erano stati trafugati a giugno 2010. 

L'evento è avvenuto nella mattina di mercoledì 12 maggio nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore, alla presenza dell'assessore Giuliano Giordani in rappresentanza dell'Amministrazione comunale.



La restituzione è una delle numerose operate dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC), che avevano sequestrato centosessanta beni d'arte di natura ecclesiastica e bibliografica, in seguito a un'attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma - pool tutela del patrimonio artistico - e condotta tra Lazio e Campania. 

Fra i beni sequestrati e restituiti sono presenti reliquie di santi, arredi sacri, volumi antichi e reliquari provenienti da furti consumati tra il 1999 e il 2016 in varie Chiese e Biblioteche civiche ed ecclesiastiche dislocate in varie località del Lazio, Campania, Basilicata, Emilia Romagna e Lombardia. 

COMUNICATO STAMPA 
in collaborazione con il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma

Ultimo aggiornamento: 13/05/2021, 16:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri