Ormai chiuso il sipario sul Carnevale di domenica 11 nel centro storico e anche sulle altre feste di Carnevale organizzate e patrocinate dal Comune di Castel San Pietro Terme, ci si può comunque immergere nell'atmosfera piena di fantasia, allegria e colori della mostra dei disegni realizzati dagli alunni delle scuole castellane per il concorso sul tema “Il Carnevale degli animali”, allestita fra una miriade di palloncini al primo piano del Municipio, che si può visitare fino a mercoledì 21 febbraio negli orari di apertura degli uffici comunali.
In esposizione ci sono tutti i 69 disegni in concorso, a cominciare da quelli premiati domenica 11 al Cassero Teatro Comunale, al termine della festa in piazza XX Settembre.

Oltre alla classe quarta C della scuola primaria Luciana Sassatelli, che ha disegnato il simpatico personaggio scelto come immagine per la locandina del Carnevale, sul palco del Cassero sono state premiate le tre classi che hanno realizzato i migliori disegni dei rispettivi cicli scolastici, e sono stati assegnati anche alcuni premi speciali.
Per la scuola dell'infanzia ha vinto il disegno della sezione F della scuola Gianni Rodari, per la scuola primaria quello della classe terza A della don Luciano Sarti, e per la scuola secondaria di primo grado quello della classe 1° C della F.lli Pizzigotti.
Premi speciali alle classi prime A e B della scuola don Luciano Sarti, seconda C della scuola Gustavo Serotti, prima C e prima A della F.lli Pizzigotti. Inoltre, premio della critica alle classi quinte A e B della Gustavo Serotti.

La premiazione della quarta C della primaria Sassatelli e della terza A della primaria don Luciano Sarti
La giuria era composta dal gallerista Alessandro Bertacchini, da Andrea Ferrari dell'associazione Tao Turtles of the Adriatic Organization aps e dall'assessore alla cultura Fabrizio Dondi.
Informazioni e gallerie fotografiche sul Carnevale castellano: sito web www.cspietro.it e pagina Facebook https://it-it.facebook.com/cspietro/