Ieri mattina, giovedì 11 giugno 2021, nel Salone della Guardia della Prefettura, il prefetto Francesca Ferrandino ha consegnato le onorificenze al merito della Repubblica italiana conferite dal Presidente Sergio Mattarella a 28 decorati durante le celebrazioni del 75esimo anniversario del 2 giugno. Tra i decorati anche Paolo Di Vito, cittadino di Castel San Pietro Terme, a cui è stata consegnata la benemerenza di Cavaliere Ufficiale al Merito della Repubblica italiana per la sua costante attività di volontariato svolta sul territorio del comune e della regione.
Paolo Di Vito, nato il 13 agosto 1953 a Capracotta in provincia di Isernia in Molise, vive da 31 anni a Castel San Pietro Terme. In pensione da dieci anni, è stato Maresciallo dei Carabinieri di Faenza. Ma non si è mai fermato, continuando a partecipare alle attività di volontariato dell'Associazione nazionale dei Carabinieri, sezione di Castel San Pietro Terme, con la quale ha prestato aiuto anche ai cittadini emiliano-romagnoli più toccati dal terremoto del 2012 e con cui proprio recentemente ha collaborato nell'organizzazione della 100 chilometri del Passatore che da Firenze arriva fino a Faenza, passando anche per Imola.
«Sono molto contento di questo riconoscimento anche se non ho idea di chi abbia segnalato il mio nome», ammette con grande umiltà Di Vito che già nel 2006 era stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere del Lavoro per il suo impegno all'interno dell'Arma dei Carabinieri. «Svolgo volontariato da molti anni anche se purtroppo per motivi di età non ho potuto dare il mio contributo alla Protezione Civile di Castel San Pietro Terme durante questa pandemia», aggiunge dispiaciuto.
«E' un grande onore per Castel San Pietro Terme avere un cittadino decorato al merito della Repubblica – sottolinea il sindaco Fausto Tinti, che ieri mattina ha preso parte alla cerimonia insieme al Comandante della Legione Carabinieri Emilia-Romagna Davide Angrisani –. L'attività di volontariato svolta da Paolo Di Vito all'interno dell'Associazione nazionale dei Carabinieri è l'ennesima dimostrazione di quanto questa Città sia fortunata ad avere tanti rappresentanti di quello spirito di solidarietà e abnegazione che fanno la forza e la grandezza della nostra comunità. Grazie Paolo, da parte mia e di tutta l'Amministrazione comunale».
