Il cordoglio del sindaco Fausto Tinti per la scomparsa del professor Giuseppe Pedrielli

Dettagli della notizia

Una grave perdita ha colpito nei giorni scorsi l'Istituto Bartolomeo Scappi e la città di Castel San Pietro Terme: è improvvisamente scomparso all'età di 68 anni...

Data:

29 maggio 2023

Il cordoglio del sindaco Fausto Tinti per la scomparsa del professor Giuseppe Pedrielli
Didascalia

Una grave perdita ha colpito nei giorni scorsi l'Istituto Bartolomeo Scappi e la città di Castel San Pietro Terme: è improvvisamente scomparso all'età di 68 anni il professor Giuseppe Pedrielli. 

Laureato in storia moderna, aveva iniziato a insegnare all'Istituto d'Istruzione Superiore Bartolomeo Scappi nel 1985, dove per diversi anni aveva ricoperto la funzione di vicepreside ed era stato anche responsabile dei corsi di istruzione presso le strutture ospedaliere di Bologna. Aveva ricoperto numerosi ruoli incarichi nel campo dell'insegnamento e della dirigenza scolastica, impegnandosi nell'innovazione scolastica, alternanza scuola-lavoro, inclusione sociale e contrasto alla dispersione scolastica. Da alcuni anni era in pensione.

«A nome della Giunta e dell'Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme –  afferma il sindaco Fausto Tinti - esprimo il nostro dolore e tutta la nostra vicinanza alla famiglia e alla comunità scolastica dell'I.I.S. Bartolomeo Scappi per la scomparsa del professor Giuseppe Pedrielli. Insieme a Pedrielli e alla dirigente scolastica Patrizia Parma avevamo collaborato per l'organizzazione delle celebrazioni per il 30esimo anniversario della nascita dell'Istituto. Non dimenticheremo la sua professionalità e la sua grande disponibilità».

Dopo l'estate sarà presentato con un evento pubblico il libro sui 30 anni dell'Istituto Scappi, del quale il prof. Pedrielli è stato organizzatore e principale curatore.

Ultimo aggiornamento: 31/05/2023, 15:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri