Il sindaco Fausto Tinti e il prefetto Attilio Visconti hanno consegnato la Costituzione ai 18enni

Dettagli della notizia

Suggestiva e partecipata come sempre, si è svolta ieri pomeriggio – mercoledì 8 giugno - in piazza XX Settembre la cerimonia di consegna della Costituzione ai giovani...

Data:

9 giugno 2022

Il sindaco Fausto Tinti e il prefetto Attilio Visconti hanno consegnato la Costituzione ai 18enni
Didascalia

Suggestiva e partecipata come sempre, si è svolta ieri pomeriggio – mercoledì 8 giugno - in piazza XX Settembre la cerimonia di consegna della Costituzione ai giovani castellani che compiono 18 anni nel 2022, un evento che ogni anno caratterizza la celebrazione della Festa della Repubblica a Castel San Pietro Terme.

Quest'anno al fianco del sindaco Fausto Tinti erano presenti il prefetto di Bologna dott. Attilio Visconti (che è arrivato accompagnato dalla moglie), e la neoeletta sindaca del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi Miriam Spadaccini della classe 2aE della scuola secondaria di primo grado statale F.lli Pizzigotti, accompagnata dalla vicesindaca Anna Laura Merighi della classe 5a della scuola primaria paritaria Don Luciano Sarti. 

«Tengo molto alla cerimonia di consegna della Costituzione che ormai svolgiamo in piazza XX Settembre da diversi anni – commenta il sindaco Fausto Tinti –. Compiere 18 anni è un momento importante e simbolico per ogni ragazza e per ogni ragazzo perché segna il passaggio dall'età della spensieratezza a quello della responsabilità, con l'acquisizione non solo formale del diritto di voto. Donare loro la Costituzione italiana rappresenta la celebrazione del loro diventare adulti: entrare nella dimensione in cui all'esercizio dei diritti si affianca il necessario compimento dei doveri. Ringrazio per la sua presenza il prefetto Attilio Visconti, che dimostra fattivamente in ogni occasione la sua grande vicinanza agli amministratori dei Comuni e alle nuove generazioni, una vicinanza che ci rende pieni di orgoglio e ci fa sentire meno soli».



Nella platea allestita in piazza hanno trovato posto, insieme ai 24 diciottenni (di cui 7 ragazze e 17 ragazzi) e ai loro accompagnatori, numerose autorità civili e militari: il vicesindaco Andrea Bondi e la Giunta comunale, la consigliera comunale e regionale Francesca Marchetti, presidente della Commissione V dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna, il presidente Tomas Cenni e alcuni consiglieri del Consiglio comunale, il Cav. Salvatore Giarrizzo, Presidente della Sezione Territoriale ANCRI Bologna, il Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana Biagio Dragone, il Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana Maddalena Cavallo, il Comandante Compagnia Carabinieri di Imola Maggiore Andrea Oxilia, il Comandante Luogotenente Pierluigi Raimondo della Stazione dei Carabinieri di Castel San Pietro Terme, il Comandante della Polizia Locale Leonardo Marocchi, il dott. Vincenzo Zacchiroli. Erano presenti anche rappresentanti di Croce Rossa Italiana,  Associazione Nazionale Carabinieri, , Gruppo Alpini Castel San Pietro Terme, Anpi-Associazione Nazionale Partigiani Italiani Sezione locale, Città Sicura e Associazione Terra Storia Memoria.

Molto apprezzato l'intervento “La Costituzione: un testo da raccontare ai giovani” a cura del cav. avv. Nicola Sette.

Era presente anche la  ex sindaca dei Ragazzi Michelle Lamieri, il cui impegno prosegue comunque all'interno della Commissione Giovani.

La manifestazione è patrocinata dall'Associazione Nazionale Insigniti dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana Sezione Territoriale di Bologna.

Ultimo aggiornamento: 16/06/2022, 10:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri