E' atterrato a Bologna oggi - lunedì 23 agosto - il veterano 97enne americano Martin Adler. Finalmente potrà realizzare il suo sogno di rivedere i luoghi dove aveva combattuto durante la seconda Guerra Mondiale e soprattutto i tre bambini che nell'ottobre del 1944 vide sbucare da una cesta in una casa di Monterenzio e immortalò in una foto. Erano i fratelli Mafalda, Bruno, Giuliana Naldi, che oggi hanno rispettivamente 83, 82 e 79 anni e vivono a Castel San Pietro Terme. Li aveva ritrovati a Natale 2020 in seguito a lunghe ricerche sui social e al passaparola. La storia del ritrovamento aveva fatto il giro del mondo con migliaia di articoli ed era diventata lo spunto per il libro “I bambini del soldato Martin” del giornalista Matteo Incerti (Corsiero editore, 160 pagine) che parla di tutta la sua incredibile vita ed è corredato con oltre cento fotografie e disegni che l'americano realizzò nel nostro Paese tra il '44 e il '45. Il viaggio in Italia di Martin Adler inizia dunque dall'Appennino bolognese, ospite per una settimana a Monterenzio del Villaggio della Salute Più, per poi ripercorrere le tappe principali della sua Campagna d'Italia, presentando in varie occasioni il libro “I bambini del soldato Martin”.

I fratelli Naldi: a sinistra nella foto d'epoca con Martin Adler e a destra in uno scatto attuale insieme al giornalista Matteo Sconcerti
Nel corso di questa prima settimana, oltre alla visita alla casa di Monterenzio dove vennero trovati i bambini, al museo archeologico etrusco-celtico e altri incontri istituzionali, sabato 28 agosto alle ore 10,30 ci sarà un momento celebrativo “castellano” presso il Memoriale del Saliente della Linea Gotica dei ruderi della ex chiesa di San Martino di Montecalderaro di Castel San Pietro Terme. Il Soldato Martin Adler in visita presso i luoghi che lo hanno visto combattente e testimone nell'autunno del 1944 sarà onorato anche dal Comune e dall'Anpi di Castel San Pietro Terme, «a riconoscenza del suo valore e del valore di tutti combattenti per la Liberazione dell'Italia e dei nostri territori dall'oppressione nazifascista». Dopo gli inni italiano e statunitense, ci sarà il saluto dei sindaci dei comuni di Castel San Pietro Terme Fausto Tinti e di Monterenzio Ivan Mantovani, di un rappresentante del Comune di Casalfiumanese e del presidente della sezione dell'Anpi di Castel San Pietro Terme Davide Cerè, seguito da un ricordo-testimonianza del soldato Martin.

Martin Adler in collegamento web in occasione della presentazione del libro "I bambini del soldato Martin" a giugno 2021. Al tavolo a destra i tre fratelli Naldi
Questo il resto del programma durante la permanenza di Martin Adler sull'Appennino bolognese:
Mercoledì 25 agosto – Monterenzio (Bo) – Villaggio della Salute - Ore 18 presentazione libro “I Bambini del Soldato Martin” e consegna cittadinanza onoraria Monterenzio (Bo) presso giardino del Villaggio della Salute Più a Monterenzio (Bo)
Giovedì 26 agosto – Monghidoro (Bo) Ore 18 “Giochi dietro le Linee” e presentazione libro “I bambini del soldato Martin” presso giardino Agriturismo La Cartiera dei Benandanti - Martin Adler e i fratelli Naldi spiegano i giochi e passatempi dietro le linee di guerra della Gotica nel 1944-45 con reperti originali lasciati dai soldati americani.
Venerdì 27 agosto – Monterenzio (Bo) Villaggio Salute Più – I Disegni di Martin - Villaggio della Salute ore 18, iniziativa di beneficenza pro Associazione Genitori Malati Oncologici “I disegni di Martin”.
Sabato 28 agosto “Martin e la Boston By Way – Monterenzio (Bo) Agriturismo Farneto: Dopo aver percorso in auto la “Boston by Way” la strada utilizzata da Alleati e Alpini italiani per i rifornimenti sul fronte della Linea Gotica, alle ore 11 aperitivo e pranzo di saluto a Martin Adler - presso Agriturismo Farneto (Bologna) nel 1944-45 sede del quartier generale della 85th Us Infantry - per prenotarsi al pranzo 051 6557235.
Poi la visita proseguirà in Toscana, Napoli e Roma.
Per info e aggiornamenti, consultare i canali web del Comune di Castel San Pietro Terme: sito www.cspietro.it, Facebook www.facebook.com/cspietro/, Youtube https://www.youtube.com/user/comunecspt e Instagram