Con il concerto “Divinamente Musica”, viaggio musicale tra passato e presente, torna mercoledì 7 alle ore 21 in piazza XX Settembre la sempre seguitissima tradizionale serata con il Corpo Bandistico Città di Castel San Pietro Terme, in programma nell'ambito del Settembre Castellano. Il programma del concerto spazia tra diversi generi e repertori musicali, nello spirito del progetto “Musica in piazza” che si propone di tracciare il profilo di una banda nella sua evoluzione degli ultimi decenni.
«Le bande musicali possono essere un ponte tra memoria e contemporaneità – afferma il Maestro Giuseppe Lentini, direttore del Corpo Bandistico -. E' importante valutare come si sono sviluppate, quello che hanno rappresentato sia a livello musicale che sociale nel corso dei decenni, col mutare dei gusti e del contesto culturale; avere consapevolezza del loro ruolo e della loro funzione. Ricordiamo e dedichiamo il nostro concerto, al compianto Giuseppe Cenni che tanto si prodigò per la crescita del nostro sodalizio».
Il Corpo Bandistico castellano è una splendida realtà nel panorama dell'associazionismo culturale castellano, sempre presente nelle manifestazioni e nelle ricorrenze della città. E' costituito da oltre 40 elementi, in gran parte giovani, ed è l'unica formazione che si cimenta in tutti i generi musicali. Suonare nella Banda significa perciò arricchire i propri orizzonti musicali e fare una straordinaria esperienza umana. Per la formazione musicale, rivolta ai bambini, il Corpo Bandistico castellano gestisce la scuola di musica “Ragazzi in banda” nella sua sede a Casatorre in via Viara 517.
«Aprirà il concerto una piccola formazione di allievi in rappresentanza della nostra scuola di musica – aggiunge Lentini -. Eseguirà una marcia, tipica composizione della tradizione bandistica, e poi ritornerà ad esibirsi a metà concerto per darci un messaggio di pace con la canzone di John Lennon “Imagine”».

Corpo Bandistico Castel San Pietro Terme - Direttore Maestro Giuseppe Lentini
Programma Concerto
1) Ligonziana (Marcia sinfonica) N. Ippolito
2) Oberto Conte di San Bonifacio (sinfonia) G. Verdi
3) Poeta e Contadino (ouverture) F. von Suppè
4) La Vedova Allegra (fantasia dall'operetta) F. Lehar-Vidale
5) Fortuna Imperatrix Mundi (da Carmina Burana) Orff - Bocook
6) Game of Thrones arr. J. Bocook
7) The Conquest of Paradise Vangelis, arr. J. Glenesk Mortimer
8) Free World Fantasy Jacob De Haan
9) La Strada Nino Rota
10) Divinamente Musica - arr. F. Francia
11) Santana - A Portrait - arr. G. Gazzani
12) De Andrè for Band arr. Franco Arrigoni
13) The Best of Pooh arr. by Michele Netti
Per informazioni: www.bandacastello.com – info@bandacastello.com