IT-alert, lunedì 10 luglio test per il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale

Dettagli della notizia

Lunedì 10 luglio alle ore 12 tutti i cellulari collegati a celle di telefonia mobile dell'Emilia-Romagna suoneranno contemporaneamente e con un suono diverso rispetto a quello...

Data:

9 luglio 2023

IT-alert, lunedì 10 luglio test per il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
Didascalia

Lunedì 10 luglio alle ore 12 tutti i cellulari collegati a celle di telefonia mobile dell'Emilia-Romagna suoneranno contemporaneamente e con un suono diverso rispetto a quello delle normali notifiche.

E' IT-alert il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale.

Ma nessuna paura: è un messaggio di prova che, quando il sistema nazionale sarà a regime, permetterà di informare direttamente i cittadini in caso di gravi emergenze imminenti o in corso: maremoto (generato da un terremoto), collasso di una grande diga, attività vulcanica (per i vulcani Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano e Stromboli), incidenti nucleari o emergenze radiologiche, incidenti rilevanti in stabilimenti industriali.

Cosa bisogna fare? Assolutamente nulla se non leggere il messaggio e per chi vuole collaborare compilare il questionario sul sito it-alert.it per aiutare il Dipartimento Protezione Civile a migliorare il sistema.
Non è necessario iscriversi né scaricare nessuna applicazione.
Il servizio è anonimo e gratuito.

E non sostituisce il sistema di allertamento della Regione Emilia-Romagna, ma lo integra.

Per saperne di più: https://regioneer.it/italert10luglio23

Ultimo aggiornamento: 10/07/2023, 15:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri