Un gruppo davvero speciale ha attraversato il territorio di Castel San Pietro Terme. Sono sei persone a mobilità ridotta che hanno attraversato l'Emilia Romagna con un mezzo che consente di affrontare qualsiasi tipo di terreno, caricando zaini e bagagli. Sono partiti da Fidenza il 28 maggio e hanno percorso 250 chilometri facendo tappa in vari comuni per testarne e dimostrarne l'accessibilità.
L'esperienza, dal titolo “Klick's on ways. Walkers on the road”, è patrocinata, fra gli altri, dal Comune di Castel San Pietro Terme, sempre particolarmente attento alle tematiche della mobilità inclusiva e sostenibile.
Nella mattina di venerdì 3, i sei camminatori sono giunti a Varignana, penultima tappa del loro cammino. Qui sono stati ospiti a pranzo a Palazzo di Varignana, dove hanno incontrato l'assessora Giulia Naldi e hanno visitato il giardino botanico. Sabato 4 hanno raggiunto l'Istituto di Riabilitazione di Montecatone, scelto come méta del percorso poiché il gruppo è composto per la maggior parte da persone con disabilità motorie che nella loro prima fase di riabilitazione sono stati curati proprio a Montecatone. All'arrivo sono stati accolti dal sindaco Fausto Tinti, dall'assessora Giulia Naldi e dal direttore generale dell'Istituto di Montecatone Mario Tubertini.

In una parte del percorso finale da Castel San Pietro Terme a Montecatone, i sei camminatori sono stati accompagnati da un gruppo di cicloturisti locali che hanno illustrato loro le eccellenze turistiche del territorio.
Questa esperienza innovativa in tema di accessibilità turistica verrà messa a sistema nell'ambito delle progettualità sul tema del Comune di Castel San Pietro Terme.
Info sul progetto: www.freewheelsonlus.com