Prestigiosa vetrina bolognese per l'artista Giuliana Baroncini di Castel San Pietro Terme, che esporrà le sue opere dal 5 al 24 settembre alla Galleria Sant'Isaia (via Nosadella 41/a, Bologna), con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme. Un'opportunità doppiamente significativa, visto che la nota galleria ha scelto di allestire la mostra dell'apprezzata pittrice castellana dal titolo “Protagonista della luce e colore” nell'anno in cui celebra il 45° della sua fondazione, accostandola non a caso a quella “Monet e gli impressionisti. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi” aperta dal 29 agosto a Palazzo Albergati in via Saragozza.
«Vicino al Palazzo Albergati, dove espone il grande Monet, si affaccia in punta di piedi Giuliana Baroncini con le sue pennellate piene di luce e colore, che caratterizzano la sua pittura post-impressionista - afferma il prof. Enrico Miglioli nel presentare la mostra -. Le vibrazioni del mondo naturale sono recepite con sensibile partecipazione da Giuliana, che lei stessa evidenzia: “non solo in funzione della rappresentatività pittorica, ma anche come emblemi di valori esistenziali da difendere e conservare nella loro integrità».
L'inaugurazione sarà sabato 5 settembre alle ore 17 e la mostra rimarrà aperta fino al 24 settembre, dal lunedì al sabato ore 10,30-12,30 e 16,30-19,30, mercoledì pomeriggio chiuso.
In esposizione ci saranno oltre 50 opere di medie e grandi dimensioni, disposte in tre sale, due dedicate agli adulti e una ai ragazzi. Per questi ultimi, come già in esperienze precedenti, l'artista ha affiancato poesie e filastrocche, scritte da lei personalmente, che fanno da titolo alle opere.

«Nelle sue opere c'è sempre un tocco di magia, uno sfondo un po' favolistico, in una ricerca continua della sua memoria storico-umana, che fruga fra i suoi ricordi d'infanzia, saldati con l'età della maturità – sottolinea a questo proposito il prof. Miglioli -. Giuliana dice “le favole, se intelligenti, possono servire anche al mondo degli adulti”. Sergio Gentilini la definisce la pittrice-poetessa. Giuliana unisce il passato al presente e si proietta nel futuro con pennellate veloci, quasi futuriste. E' un connubio tra sogno e realtà».
«Dagli anni '90 ho esposto a Castel San Pietro Terme in varie occasioni, sempre con il patrocinio del Comune – sottolinea Giuliana Baroncini -. Mi sono sempre trovata bene e ho avuto grandi soddisfazioni. Tanti castellani hanno in casa una mia opera e spero che verranno numerosi a visitare la mia mostra a Bologna, per continuare questo bellissimo dialogo che dura ormai da trent'anni»
Giuliana Baroncini vive e lavora a Castel San Pietro Terme. Insegnante di scuola elementare, è diplomata in tecniche grafiche illustrative. Dagli anni '90 si dedica alla pittura, allestendo mostre personali e collettive; ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra cui il primo premio internazionale Artis magister a Mantova nel 1991. Così ha definito le sue opere il noto poeta Mauro Donini di Bologna: «una continua esplosione cromatica, che attinge ad una fervida fantasia… stesura tecnica di notevole forza espressiva in una fluente e fresca successione di architetture liriche».
Galleria Sant'Isaia - Via Nosadella, 41 Bologna - Direttore della galleria: Cristiano Zanarini - Apertura: lunedì-sabato 10,30-12,30 16,30-19,30 mercoledì pomeriggio chiuso