L'Amministrazione comunale, convintamente decisa insieme alla coalizione di maggioranza del Consiglio comunale a perseguire la vaccinazione come unico strumento di libertà e ripartenza anche economica, lancia, di concerto con l'Azienda Usl di Imola e con la dirigente della Casa della Salute Sabrina Gabrielli, due nuove iniziative vaccinali straordinarie.
Dopo i due open day organizzati nell'hub vaccinale di via Tosi e le due giornate di vaccinazione ad accesso libero organizzate nell'androne del Comune, saranno allestiti due punti vaccinali giornalieri a libero accesso, senza prenotazione, per le lavoratrici e i lavoratori che ancora non hanno aderito alla campagna vaccinale.
Il primo appuntamento è mercoledì 6 ottobre, quando, dalle 8 alle 17, sarà in funzione un punto vaccinale nell'Area San Carlo-Ca' Bianca negli spazi del parcheggio interno di via Maestri con il supporto logistico della ditta Walvoil S.p.A - Hydrocontrol Business Unit.
Il secondo sarà, invece, mercoledì 13 ottobre, sempre ore 8-17, nell'area produttiva di Osteria Grande all'altezza del parcheggio interno della ditta Cablotech (via Umbria, 6).
In entrambe le giornate, e come è avvenuto dall'inizio della campagna vaccinale, al personale sanitario si affiancheranno i volontari delle associazioni castellane e del Coc-Centro Operativo comunale.
Infine, da lunedì 11 ottobre il centro vaccinale di prossimità di Castel San Pietro Terme si trasferirà alla Casa della Salute, dove proseguirà il ciclo ordinario delle vaccinazioni e, parallelamente, la somministrazione della terza dose, per ora pensata solo per le categorie più fragili, per gli anziani e il personale sanitario. L'hub vaccinale ospitato nella palestra di via Tosi esaurirà la sua funzione venerdì 8 ottobre, ultima data di operatività.