Mancano ormai pochi giorni per completare le cartoline e ricevere i premi messi in palio con il progetto “Natale con i Mieli nel Castello”. Scade infatti il 24 dicembre l'iniziativa che consente ai negozi del territorio del comune di Castel San Pietro Terme che espongono in vetrina i vasetti forniti dall'Osservatorio Nazionale Miele di premiare i loro più affezionati clienti con i mieli di qualità che hanno partecipato al Concorso Tre Gocce d'Oro, tenuto nel settembre scorso.
I negozi che aderiscono alla “vetrina al miele” (riconoscibili anche dall'esposizione della decalcomania con il logo dell'iniziativa) hanno consegnato in questi giorni le cartoline ai propri clienti, apponendovi un timbro per ogni acquisto superiore a euro 10. Tutti i clienti che raggiungeranno 10 timbri per acquisti effettuati entro il 24 dicembre potranno ritirare un vasetto di miele e una guida Tre Gocce d'Oro all'Ufficio Turismo del Comune (portone centrale del Municipio in piazza XX Settembre).
Per informazioni: tel. 051 6954112-159-150 - ufficioturismo@comune.castelsanpietroterme.bo
Oltre all'iniziativa delle vetrine al miele e delle cartoline premio per i clienti rivolta a tutti i negozi del territorio comunale, l'Osservatorio Nazionale Miele ha coinvolto in particolare forni e pasticcerie con l'ulteriore proposta “Del certosino e di altri dolci natalizi con i mieli Tre Gocce d'Oro”, regalando loro 12 vasetti di miele da utilizzare per la realizzazione del certosino o di altri dolci natalizi.
A questo link si può vedere il video realizzato dall'Osservatorio sul valore dei Grandi Mieli d'Italia: https://www.youtube.com/watch?v=_e6yLjYezZw&ab
«L'Italia, per la varietà climatico vegetazionale dei suoi territori e per l'abilità degli apicoltori che rincorrono le fioriture con il nomadismo degli alveari, presenta un patrimonio di mieli unico al mondo. Dal rododendro delle Alpi all'acacia delle colline, dal castagno all'eucalipto. E poi ancora il timo dei monti Iblei, il cardo, l'asfodelo e il corbezzolo della Sardegna, solo per citarne alcuni. Sono oltre quaranta i monoflora prodotti nella nostra penisola e un'infinità di millefiori riproducono inimitabili combinazioni di gusti, aromi, colori e consistenza...»
Ulteriori info: www.informamiele.it
Info e aggiornamenti sul programma di Castèlanadèl 2021-22:
Comune di Castel San Pietro Terme: sito web www.cspietro.it - pagina Facebook www.facebook.com/cspietro/ (clicca “mi piace” per seguire le iniziative) – canale Youtube www.youtube.com/user/comunecspt
Associazione Turistica Pro Loco - via Ugo Bassi 19 - tel. e fax 051 6951379 – info@prolococastelsanpietroterme.it; sito www.prolococastelsanpietroterme.it e pagina Facebook Prolococastelsanpietro Terme