E’ ormai tutto pronto a Castel San Pietro Terme per accogliere i cittadini e i visitatori che sabato 22 giugno vorranno immergersi nell’atmosfera unica della Notte Celeste delle Terme. Un evento fra i più frequentati e apprezzati dell’estate castellana, organizzato per la promozione del turismo termale dall’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Terme di Castel San Pietro e l'Associazione Turistica Pro Loco, e che è finanziato dal “Programma Annuale delle Attività Turistiche del Territorio Turistico Bologna - Modena (P.T.P.L.) 2024”, presentato dallo stesso Comune di Castel San Pietro Terme in qualità di capofila.
Dalle ore 16 alle ore 23,30 sono in programma nell’accogliente parco del centro termale castellano tante divertenti iniziative e stuzzicanti proposte, che culmineranno nel gran finale con le fontane danzanti, un affascinante show di acqua, luci, musica e fuoco, della durata di ben 40 minuti, sempre molto apprezzato dai tantissimi cittadini e visitatori di ogni età che ogni anno partecipano alla Notte Celeste castellana.

In particolare, dalle ore 16 prenderanno il via: Terme Aperte (ore 16-20): la piscina terapeutica e i percorsi vascolari con acqua salsobromoiodica sono aperti al pubblico gratuitamente e su prenotazione (l’accesso alle piscine è consentito a max. 10 persone per ogni turno da 30 minuti, e a partire da 12 anni di età, tel. 051 940408), Street Food delle Terme (ore 16-23,30) con una decina truck che propongono tipicità e stuzzicherie per tutti i gusti, fra i quali anche la novità della cucina senza glutine; Piazza dei Ragazzi (ore 16-21), che propone ai più piccoli giochi antichi, laboratori, giocoleria, bolle di sapone, gonfiabili; Terme park (ore 16-23,30), luna park con attrazioni per bambini; e Camminata delle Terme “Storia e curiosità alla scoperta del territorio”, con ritrovo alle ore 16 all’Info-Point posizionato all’ingresso del Parco delle Terme e con partenza alle 16,15 (prenotazione obbligatoria: tel. 051 6954112 ufficioturismo@comune.castelsanpietroterme.bo.it). Dalle ore 17 via libera alla Musica, con intrattenimento e DJ set a cura di Radio Bruno. A sera, alle ore 20,30, “Incontro con l’autore” all’Hotel delle Terme: Sabrina Grementieri presenta il libro “Il sole di sera”, in collaborazione con Libreria Atlantide (ingresso libero senza prenotazione). A seguire, alle ore 22 lo spettacolo Fontane danzanti.
Il tutto a ingresso libero.
«Castel San Pietro Terme è uno dei tesori termali dell'Emilia-Romagna - sottolinea Francesca Marchetti, sindaca di Castel San Pietro Terme -, un tratto distintivo che rende questa terra, una vera e propria ‘via del benessere’ dal parmense fino al mare e rappresenta l'impegno della nostra comunità castellana nel migliorare costantemente la qualità della vita dei nostri cittadini. Le Terme castellane sono un luogo per prendersi cura di sé e godere di momenti di puro benessere durante tutto l’anno. Il 22 giugno, grazie alla Notte Celeste possiamo celebrare e valorizzare una delle eccellenze turistiche e sanitarie della nostra Regione. La Notte Celeste è un’occasione unica per mettere in risalto le nostre acque curative e condividere il valore del nostro patrimonio termale. Questo evento non è solo un momento di festa, ma anche un'opportunità per far conoscere il benessere che il nostro territorio può offrire. Invito tutti a partecipare a questa serata speciale per vivere insieme le meraviglie e la magia delle nostre terme».

La Notte Celeste è anche un’occasione ideale per rivedere l’Edicola delle Acque in versione notturna, illuminata per esaltare la bellezza di questa struttura, riscoperta e ristrutturata lo scorso anno grazie all'impegno di Anusca.
«Siamo davvero felici di ripetere questa bella iniziativa della Notte Celeste, ricca di proposte per tutti i gusti e per ogni età - afferma Stefano Iseppi, AD della società termale -. Sarà anche una speciale occasione per visitare i nostri reparti di cura e per conoscere il valore unico delle nostre due acque termali: quella sulfurea e quella salsobromoiodica. Quest’ultima è estratta in via esclusiva dalle nostre Terme a oltre 500 metri di profondità da un antichissimo e vasto mare di origine fossile. Si tratta di due acque minerali con caratteristiche chimico-fisiche di grande pregio, molto efficaci per curare e prevenire in modo naturale numerosi disturbi e patologie, dall'apparato respiratorio a quello osteoarticolare e circolatorio, di adulti e bambini».