Partirà a metà settembre il cantiere in via Cavour. Lavori aggiuntivi in via Matteotti

Dettagli della notizia

Cambia per scelta tecnica il cronoprogramma dell'importante intervento in corso nel centro storico di Castel San Pietro Terme, che riguarda il rinnovo delle reti di gas e acqua a cura...

Data:

22 marzo 2022

Partirà a metà settembre il cantiere in via Cavour. Lavori aggiuntivi in via Matteotti
Didascalia

Cambia per scelta tecnica il cronoprogramma dell'importante intervento in corso nel centro storico di Castel San Pietro Terme, che riguarda il rinnovo delle reti di gas e acqua a cura di Hera e quello della pavimentazione in porfido a cura dell'Amministrazione Comunale. La notizia giunge in seguito all'incontro tenuto da Comune e Hera nella mattina di martedì 22 marzo.

«Durante le lavorazioni sono emerse, nel cantiere di via Matteotti alta, di problematicità legate al sistema di regimazione delle acque pluviali, che è risultato non appropriato, è stato quindi necessario prevedere alcune lavorazioni aggiuntive – annuncia il sindaco Fausto Tinti -. Per evitare il rischio che successive problematiche negli attuali scarichi possano determinare interventi sulla pavimentazione appena realizzata abbiamo deciso di intervenire ora, affrontando maggiori costi e le ulteriori lavorazioni, che comporteranno una inevitabile rimodulazione del programma lavori. Vista la situazione, la Regione Emilia-Romagna, titolare di fondi del progetto di riqualificazione del centro storico, ci ha concesso di completare i lavori entro la metà del 2023. La nostra scelta è stata dunque quella di concentrare le energie per puntare a completare i lavori in via Matteotti alta entro la metà di giugno (condizioni meteo permettendo), e di posticipare l'apertura del cantiere di via Cavour, che era prevista in questi giorni, al termine delle tradizionali manifestazioni del Settembre Castellano. Da metà settembre fino al 20 novembre si lavorerà solo nella parte bassa di via Cavour, compresa fra via Mazzini e via San Pietro, mentre l'intervento nella parte alta della strada, compresa fra via San Pietro a piazza Garibaldi, è rimandata al primo semestre del 2023.

Ci scusiamo con i cittadini e gli operatori di via Cavour – conclude il sindaco - per questo cambiamento che è stato deciso dopo l'assemblea pubblica della scorsa settimana. Inevitabilmente, lavorando nel centro storico, i programmi sono caratterizzati da un'aleatorietà dovuta a motivi tecnici e imprevisti di vario genere».

La configurazione del mercato del lunedì sarà adeguata in base alle modifiche del cronoprogramma. Le bancarelle che tradizionalmente erano collocate nella parte alta di via Matteotti rimarranno in piazza XX Settembre fino alla conclusione dei lavori in quel tratto di strada e a partire da metà settembre si trasferiranno quelle della parte bassa di via Cavour.

Ultimo aggiornamento: 23/03/2022, 14:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri