Due nuove attività sono in arrivo nei prossimi giorni ai Centri comunali di aggregazione giovanile di Castel San Pietro Terme (via Tosi 7) e Osteria Grande (via Broccoli 41), grazie al progetto OpenUp, che vede coinvolti Comune, Circondario, Officina Immaginata, Asp, Solco Civitas e Solco Prossimo, Radio Immaginaria.
Mentre prosegue nel centro castellano il workshop di Street Art iniziato a marzo che, dopo gli incontri del 21 e 28 aprile, si concluderà con la realizzazione di un murales sulla parete esterna della sede di via Tosi, sta per partire a Osteria Grande un laboratorio gratuito a cura del rapper Brensi, che darà ai ragazzi l'opportunità di misurarsi con la cultura hip hop nella scrittura di brani musicali. Due gli appuntamenti: giovedì 21 e mercoledì 27 aprile, dalle 19 alle 21. Per info e iscrizioni: 338 768 7313.

Workshop di Street Art in corso a Castel San Pietro Terme
Inoltre è in preparazione per sabato 30 aprile, al centro giovanile di Castel San Pietro Terme, un grande evento organizzato con la partecipazione attiva dei ragazzi, con il coinvolgimento della Commissione Giovani, nello spirito della peer education, e con la collaborazione con Radio Immaginaria, che è uno dei soggetti che fa attività nel centro di via Tosi.
«Il nuovo centro giovanile di Castel San Pietro Terme si conferma un luogo di aggregazione molto apprezzato sia dagli adolescenti sia dai ventenni – sottolinea l'assessore alle Politiche Giovanili Fabrizio Dondi -, mentre quello di Osteria Grande continua e consolida la propria attività grazie agli interventi degli educatori di Solco Prossimo e Officina Immaginata».
Nel centro di via Tosi 7 proseguono anche i “Sabati al centro” a cura di Solco Prossimo, con attività ludiche e ricreative per ragazzi e ragazze degli 11 ai 18 anni. Dopo il primo incontro del 26 marzo scorso, i prossimi appuntamenti saranno il 23 aprile e 28 maggio dalle 15 alle 19.
I Centri giovanili comunali di Castel San Pietro Terme e Osteria Grande rivolgono le proprie attività a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni e sono gestiti da Asp attraverso la Cooperativa Solco Prossimo. A Castel San Pietro Terme le attività si svolgono il lunedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 18 e il mercoledì dalle ore 14,30 alle ore 16,30. A Osteria Grande si svolgono martedì e venerdì dalle ore 15 alle ore 18 e il mercoledì dalle ore 16,30 alle ore 18,30. Per informazioni cell. 340 9559802 - Facebook cagcspt e centroosteriagrande - Instagram centro.giovanile.cspt e pegaso_centro_giovanile
L'ingresso è gratuito. Per l'ammissione alle attività dei centri giovanili comunali non è richiesta l'iscrizione, ma è indispensabile che i genitori firmino un “patto di corresponsabilità”, che si può scaricare dal sito del Comune, stampare, compilare e consegnare agli educatori del Centro tramite i ragazzi, oppure inviare alla mail della coordinatrice del servizio Valentina Gardenghi: vgardenghi@solcoprossimo.it. Le attività vengono svolte nel rispetto delle normative vigenti (obbligo di green pass rafforzato dai 12 anni in su).
Il progetto Open Up è realizzato nell'ambito del Progetto “cittadinanza attiva, senso di comunità e peer education” ed è finanziato con fondi comunali per un importo pari a 18mila euro. Per l'esperienza di avanguardia del territorio circondariale, il Comune di Castel S. Pietro Terme è stato ritenuto il capofila più adeguato per guidare le attività a beneficio di tutti e dieci i Comuni del Nuovo Circondario Imolese.