Progetto Plastic Free: partita la consegna delle borracce alle scuole

Dettagli della notizia

Con la consegna delle prime borracce di alluminio a una classe di bambini e ai dirigenti scolastici delle scuole elementari e medie, ha preso il via questa mattina lunedì 20 gennaio nella Sala del Consiglio comunale il progetto “Castello Plastic...

Data:

20 gennaio 2020

Progetto Plastic Free: partita la consegna delle borracce alle scuole
Didascalia

Con la consegna delle prime borracce di alluminio a una classe di bambini e ai dirigenti scolastici delle scuole elementari e medie, ha preso il via questa mattina lunedì 20 gennaio nella Sala del Consiglio comunale il progetto “Castello Plastic Free” del Comune di Castel San Pietro Terme. Un progetto che si pone l'obiettivo di ridurre fino ad azzerare l'utilizzo di plastica monouso all'interno degli edifici pubblici e nelle iniziative direttamente organizzate dall'Amministrazione, seguendo le linee guida del Plastic Free Challenge promosso dal Ministero dell'Ambiente.

Nelle prossime settimane, l'Amministrazione comunale consegnerà le borracce agli alunni di tutte le scuole elementari e medie del territorio comunale, al personale scolastico, ai dipendenti comunali e, nel corso della prossima seduta del Consiglio, ad ogni consigliere comunale.

Alla cerimonia sono intervenuti due rappresentanti della Giunta comunale, i tre capigruppo consiliari, i  dirigenti della Direzione Didattica Statale, dell'Istituto Comprensivo, dell'Istituto Malpighi-Visitandine e della Scuola Don Luciano Sarti, e una classe della primaria Don Luciano Sarti.



I passaggi successivi del progetto Plastic Free prevedono l'eliminazione dai distributori automatici dei bicchieri di plastica, che saranno sostituiti con quelli compostabili o di carta riciclabile, e l'eliminazione delle bottiglie con installazione di distributori di acqua. Inoltre, nelle iniziative organizzate direttamente dall'Amministrazione che prevedono somministrazione di cibi o bevande saranno utilizzati solo piatti, bicchieri e posate biodegradabili e compostabili.

All'interno delle mense scolastiche gestite da Solaris, già da tempo, l'uso dei contenitori monouso è limitato solo alla somministrazione dei pasti per gli utenti delle diete speciali.

Ultimo aggiornamento: 11/11/2020, 13:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri