Crescono le playlist create dalle educatrici della Cooperativa sociale Sol.Co Prossimo per il progetto Spassatempo Baby, in alternativa alle attività in presenza previste alla Ludoteca comunale di Castel San Pietro Terme e sospese da un anno a causa della pandemia in corso.
Sono attualmente cinque i video con divertenti letture animate e attività pratiche da fare con i bambini disponibili nel canale Youtube di SolcoProssimo in ciascuna delle playlist dedicate alle due fasce d'età: “Attività Spassatempo Baby 0-3 anni” e “Attività Spassatempo Baby 3-6 anni” (per accedere cliccare sul link: https://www.youtube.com/channel/UCbAbKONuu6CxEKUOHzPa6UQ/playlists).

L'attività proseguirà fino a giugno con nuovi video che saranno caricati tutti i giovedì.
Per le famiglie è prevista anche la playlist “Pillole Educative 0-6 anni” con video realizzati dalla pedagogista della stessa cooperativa su tematiche educative e pedagogiche della fascia 0-6 anni, ad esempio: il sonno del bambino, i capricci, il ciuccio, le regole, il pannolino, l'allattamento al seno, lo svezzamento, l'outdoor education ecc.
I video sono disponibili a tutti, non solo gli iscritti al servizio Spassatempo Baby o alla Ludoteca comunale.
Inoltre è attivo un nuovo sportello online alla mail sportello06@solcoprossimo.it, alla quale i genitori possono inviare domande specifiche o richieste di colloqui virtuali con la pedagogista.
Le attività sono finanziate interamente dalla Fondazione “Con i bambini” grazie al progetto "Una rete qualificata di interventi per la cura della prima infanzia ovunque si realizzi".
«Grazie a questi video e allo sportello online il numero di destinatari a cui il progetto si rivolge potrebbe aumentare notevolmente ed estendersi anche al di fuori del Comune di Castel San Pietro Terme, andando così a sostenere molte famiglie del Circondario» sottolinea la pedagogista comunale Erika Panzacchi.
«Ringrazio le educatrici della Cooperativa sociale Sol.Co Prossimo, la pedagogista Erika Panzacchi e la Fondazione “Con i bambini” – sottolinea l'assessora alla Scuola e alle Pari opportunità, Giulia Naldi – per aver dato una voce anche digitale ad un progetto che da due anni accompagna le famiglie con bimbi molto piccoli e le neo mamme che, in questo periodo di pandemia, possono trovarsi ancora più sole nel vivere la stimolante ma anche difficile avventura della genitorialità. In queste pillole davvero ben fatte i genitori potranno trovare un utile supporto e sciogliere anche i tanti piccoli dubbi che accompagnano da sempre la crescita di un bambino».
Informazioni e aggiornamenti sul sito web www.cspietro.it e pagina Facebook del Comune di Castel San Pietro Terme www.facebook.com/cspietro/ (clicca “mi piace” per seguire tutte le iniziative del Comune).