Progetto Urbano Strategico: martedì 15 luglio esame finale in piazza XX Settembre

Dettagli della notizia

Gli studenti dell’Università di Parma presentano le ipotesi progettuali e il plastico con le otto aree di progetto per il futuro della città

Data:

10 luglio 2025

Progetto Urbano Strategico: martedì 15 luglio esame finale in piazza XX Settembre
Didascalia

Martedì 15 luglio Castel San Pietro Terme ospiterà l’evento conclusivo relativo al  Progetto Urbano Strategico, promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Università di Parma, che ha visto il coinvolgimento di oltre 140 studenti della Facoltà di Architettura e la partecipazione attiva di enti pubblici e stakeholder del territorio.

L’iniziativa, avviata nel novembre 2024, ha rappresentato un percorso innovativo di co-progettazione urbana, volto a costruire una visione condivisa per il futuro della città, con un focus su rigenerazione urbana, mobilità sostenibile, valorizzazione del patrimonio storico, ambientale e qualità dello spazio pubblico. L'obiettivo è quello di rigenerare, riqualificare le aree in un'ottica di connessione degli spazi e della loro vivibilità. L'iniziativa si apre con una assemblea pubblica lunedì 14 luglio alle ore 20 a Varignana, presso il Parco Don E. Zaccherini (a fianco della Torre medievale), per presentare le elaborazioni relative al borgo di Varignana.

L’appuntamento è poi per martedì 15 luglio, dalle ore 10 alle ore 15, presso il parchetto adiacente alle mura cittadine (parcheggio via Oberdan – via Volturno), dove si terrà l’esame finale pubblico degli studenti. Durante la mattinata, sarà possibile per tutti i cittadini visionare il grande plastico che riguarda i progetti delle aree di studio di tutto il territorio comunale, confrontandosi direttamente con gli studenti sulle proposte e riflessioni progettuali emerse durante i mesi di lavoro.

Dalle ore 17 alle ore 20, la presentazione proseguirà in piazza XX Settembre con una serie di focus tematici aperti al pubblico, guidati dal professor Dario Costi, responsabile scientifico del progetto. Sarà un’occasione per approfondire, discutere e riflettere collettivamente sulle visioni urbane emerse e sul potenziale trasformativo di un processo partecipato.

L’intera cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento di restituzione pubblica, che rappresenta la chiusura di un percorso formativo e civico, ma anche l’avvio di nuove opportunità per la città. Sarà una giornata di confronto e condivisione, in cui istituzioni, università e comunità potranno ritrovarsi intorno a un obiettivo comune: costruire insieme il futuro di Castel San Pietro Terme.

Ultimo aggiornamento: 10/07/2025, 12:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri