Pronto il programma del 3° Erasmus di Edu In-Forma(Zione) e Frame Football Malta

Dettagli della notizia

Concluso da alcuni giorni il Summer Camp Bfc Senza Barriere dei ragazzi di Edu In-Forma(Zione) che si è tenuto per il terzo anno al Villaggio della Salute Più, fervono i...

Data:

14 luglio 2023

Pronto il programma del 3° Erasmus di Edu In-Forma(Zione) e Frame Football Malta
Didascalia

Concluso da alcuni giorni il Summer Camp Bfc Senza Barriere dei ragazzi di Edu In-Forma(Zione) che si è tenuto per il terzo anno al Villaggio della Salute Più, fervono i preparativi per il 3° Erasmus+UE Youth Project 'Empowered' 2023 Malta – Italia, che si terrà a Castel San Pietro Terme dal 2 all'8 agosto all'Anusca Palace Hotel.

La presidente e fondatrice di FFM Frame Football Malta Rita Darmanin Carbonaro e il direttore del progetto Mario Darmanin sono giunti a Castel San Pietro Terme martedì 11 luglio, e hanno incontrato il presidente di Edu In-Forma(Zione) Gianni Grassi ed il consigliere Danilo Cardelli per definire il programma dettagliato delle attività che svolgeranno i ragazzi delle due associazioni durante l'Erasmus. Un intenso calendario di incontri, visite a Bologna, Imola, Dozza e al Villaggio della Salute Più, oltre che al Golf Club e alle Terme di Castel San Pietro Terme, e naturalmente partite di calcio e tante attività inerenti lo sport paralimpico e l'interscambio giovanile internazionale.

Partecipano al progetto in tutto 50 giovani dai 13 ai 25 anni – 25 di ciascuna nazione, sia con disabilità e non, ragazzi e ragazze, seguiti da 20 accompagnatori. 

Le due precedenti esperienze di scambio, avvenute in Italia e a Malta, hanno avuto un impatto estremamente significativo sui ragazzi. Sono nate amicizie e si è rafforzata la collaborazione fra i due gruppi. Inoltre per una parte di questi ragazzi è stata la prima opportunità di viaggiare fuori dal proprio paese senza i genitori.

I principali obiettivi di questo terzo progetto sono: educazione, salute e inclusione. Infatti, oltre a conseguire abilità sportive relative al gioco del calcio e all'utilizzo del “gameframe”, consentirà a questi giovani di incontrarsi nuovamente e darà la possibilità ad altri di partecipare per la prima volta, in uno spazio in cui ognuno si sentirà benvenuto e potrà partecipare ad attività inclusive, imparando a prendersi cura della propria salute, a migliorare l'autostima e le proprie capacità, gettare le basi per future collaborazioni fra i partecipanti, imparando a rapportarsi con persone di differenti culture.


Nelle foto, da sinistra: Gianni Grassi (presidente di EDdu In-Forma(Zione), Rebecca (una giovane maltese partecipante al progetto), Rita Darmanin Carbonaro (presidente e fondatrice di FFM Frame Football), Mario Darmanin (direttore del progetto di FFM Frame Football) e Danilo Cardelli di EduIn-Forma(Zione)

Il progetto di Edu In-Forma(Zione) Bologna Scuola Calcio Aiac Renzo Cerè – progetto BFC senza barriere – Sport per tutti calciando la dis-abilità (questo il nome completo) è nato nel 2016 a Castel San Pietro Terme con la collaborazione dell'Amministrazione comunale e sotto l'egida di AIAC, con l'obiettivo di promuovere l'avviamento sportivo integrato ed esclusivo, in particolare per il gioco del calcio, di ragazzi e ragazze diversamente abili. Un'idea che ha riscosso subito grande interesse, tanto che già nel 2017 l'associazione ha aperto la seconda scuola calcio a Bologna, poi la terza a Imola, e nel 2018 il Bologna Football Club 1909 ha “adottato” le scuole di calcio Edu In-Forma(zione), dando vita al progetto BFC Senza Barriere. 
I ragazzi e le ragazze delle due associazioni sportive “Edu In-Forma(Zione) Bologna Scuola Calcio Aiac Renzo Cerè - BFC Senza Barriere” e “Frame Football Malta” sono protagonisti di un programma Erasmus, approvato e finanziato dalla Comunità Europea. Ad aprile 2019 si era svolta la prima parte, con gli ospiti di Malta che erano venuti in Italia per una settimana. Nel 2020 era già tutto pronto per ricambiare la visita, ma, a causa dell'epidemia da Covid-19, il viaggio a Malta si è tenuto con successo nell'estate 2022. Quest'anno l'iniziativa si svolgerà nuovamente a Castel San Pietro Terme.

Ultimo aggiornamento: 14/07/2023, 13:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri