E' già iniziato il conto alla rovescia per l'apertura della stagione 2023-24 al Cassero Teatro Comunale a cura della Bottega del Buonumore, con la direzione artistica di Davide Dalfiume, e patrocinata dal Comune di Castel San Pietro Terme. Una stagione che si preannuncia più frizzante e coinvolgente che mai, a partire dalla serata inaugurale di sabato 21, che vedrà protagonista Gene Gnocchi in “Il nulla”, di Gene Gnocchi, Luca Fois, Massimo Bozza e Cristiano Micucci e con Diego Cassani (i posti sono già tutti esauriti).
«Uno spettacolo che più che un incubo potrebbe essere una vera e propria previsione – affermano gli organizzatori -. Gene Gnocchi porterà in scena il Partito del Nulla e, in un'ora e mezza, ne ha per tutti, dai politici agli uomini di spettacolo, dai colleghi comici ai cantanti. Uno spettacolo di satira politica che, al grido di “Lavorare meno, Lavorare voi”, porta in scena la rappresentazione della politica italiana che spesso promette di tutto per arrivare al niente. L'Italia vista da un rappresentante del nulla, che non manterrà alcuna promessa, ma almeno ha il garbo di avvisare prima i potenziali elettori. I leader della politica italiana vengono passati in rassegna uno dopo l'altro sotto la lente comica di Gene Gnocchi che non fa prigionieri. In scena una specie di “Leopolda dei poveri” che la pandemia e la crisi energetica non hanno eliminato fino ad arrivare ad azzerare quanto fatto finora, fare tabula rasa per lasciare un foglio bianco alle nuove generazioni. Una parodia spietata della politica del nostro paese, uno show politicamente scorretto che fa il verso a quello che viviamo tutti i giorni per farcelo vedere in modo più lucido e consapevole».
Il cartellone della stagione teatrale 2023-24 al Cassero Teatro Comunale presenta due diverse rassegne teatrali per un totale di 11 spettacoli: 6 di “Risate al Cassero”, e 5 di “Teatro per tutti”.
«Ci sono ancora pochi biglietti disponibili per i rimanenti 5 spettacoli di “Risate al Cassero”, la nostra tradizionale rassegna di teatro comico giunta alla 15a edizione – spiegano dalla Bottega del Buonumore -. E' ancora possibile invece acquistare gli abbonamenti per la rassegna “Teatro per tutti”, che presenta un cartellone ibrido con 5 spettacoli, di cui tre di prosa (uno sul tema della violenza contro le donne e due di prosa contemporanea) e due spettacoli comici, scelti per chi vuole sì divertirsi, ma anche riflettere su importanti temi di attualità».
Lo spettacolo successivo di “Risate al Cassero” sarà sabato 11 novembre, con Francesco Arienzo che porterà in scena “Dr. Disagio”. La rassegna “Teatro per tutti” inizierà invece venerdì 24 novembre con Silvia Priori in “Cassandra”.

Francesco Arienzo e Silvia Priori
Per informazioni: dalle 17 alle 19 tel. 0542 43273 oppure cell. 353 4045498 o via mail a: teatrocasserocspt@libero.it
Programma completo: www.labottegadelbuonumore.it/teatro-comunale-cassero/
Info e aggiornamenti sugli eventi del Comune di Castel San Pietro Terme: sito www.cspietro.it e pagina Facebook www.facebook.com/cspietro (clicca “mi piace” per seguire le iniziative)