Scelto il nuovo logo per il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi

Dettagli della notizia

E' nato il nuovo logo del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Castel San Pietro Terme. Un cambiamento necessario, dal momento che i giovani consiglieri del mandato...

Data:

5 maggio 2023

Scelto il nuovo logo per il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi
Didascalia

E' nato il nuovo logo del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Castel San Pietro Terme. Un cambiamento necessario, dal momento che i giovani consiglieri del mandato precedente avevano modificato nome e regolamento dell'organo consultivo, che da “Consiglio Comunale dei Ragazzi” è divenuto “Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi”. 

Poiché il CCRR rappresenta tutti gli alunni delle scuole castellane, i giovani consiglieri hanno voluto che il nuovo logo fosse scelto democraticamente e in modo condiviso con i propri compagni. 

Dopo aver selezionato quattro proposte grafiche fra le 26 iniziali, le hanno presentate per la votazione a tutte le classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Castel San Pietro Terme, pubbliche e paritarie. La possibilità di contribuire alla scelta è stata poi estesa alla cittadinanza durante la manifestazione Very Slow, alla quale i componenti del CCRR hanno partecipato organizzando numerose attività (la maratonina nei parchi alla scoperta degli alberi secolari, alcuni laboratori creativi, un momento di confronto su temi ambientali e la presentazione alla città delle attività svolte dal CCRR). In totale hanno votato 1310 persone (1207 alunni delle scuole e 103 cittadini). Il logo vincitore, che ha ottenuto 610 voti, è stato proposto da Viola Ballarano della classe 2b F.lli Pizzigotti. 

Oltre ad essere molto colorato, il nuovo logo rappresenta in modo sintetico gli elementi caratteristici del CCRR: innanzitutto il concetto di pari opportunità introdotto nel nuovo nome del CCRR, con la rappresentazione di una ragazza e di un ragazzo; inoltre sono presenti il giallo e rosso, colori del gonfalone castellano; gli altri simboli rappresentano le tre commissioni del CCRR: “Vivere insieme agli altri, Sport e tempo libero”, “Ambiente e sicurezza”, “Scuola cultura, culture e comunicazione”; e al centro c'è il Cassero, simbolo della città.

Sabato 13 maggio si terrà l'ultimo incontro del CCRR in questo anno scolastico, ma i ragazzi continueranno a lavorare anche nelle settimane successive per la realizzazione di due video, uno sul tema della legalità, dedicato in particolare ai bambini/e e ragazzi/e vittime innocenti delle mafie, e uno sul tema dell'ambiente, che prosegue il percorso sugli alberi presentato durante la Maratonina del 15 aprile scorso e sarà proposto in visione nelle scuole della città in occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente il 5 giugno.


I consiglieri del CCRR sono in tutto 40. Sono stati eletti nella primavera 2022 dalle classi quarte e quinte delle primarie e dalle prime e seconde delle secondarie di primo grado delle scuole del territorio. La sindaca è Miriam Spadaccini. Gli eletti resteranno in carica fino al termine dell'anno scolastico 2023-24. Le attività sono seguite dalle facilitatrici di Solco Prossimo.

Ultimo aggiornamento: 06/05/2023, 13:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri