Si accendono sabato 2 le luci di Natale. L'augurio del sindaco Tinti alla cittadinanza

Dettagli della notizia

Nell'attesa dell'ormai imminente allestimento della piazza natalizia, a Castel San Pietro Terme è già iniziato...

Data:

25 novembre 2023

Si accendono sabato 2 le luci di Natale. L
Didascalia

Nell'attesa dell'ormai imminente allestimento della piazza natalizia, a Castel San Pietro Terme è già iniziato conto alla rovescia per la tradizionale cerimonia di accensione delle luci, che sabato 2 darà il via al programma dell'edizione 2023 di Castèlanadèl. Un'edizione particolarmente sentita dal sindaco Fausto Tinti che, in apertura dell'opuscolo con il programma, che sarà diffuso dalla Pro Loco nei prossimi giorni, rivolge alla cittadinanza un augurio davvero speciale.

«Finalmente l'abbraccio del Castèlanadèl, l'ultimo che vivrò come sindaco e che, proprio per questo motivo, sento ancora più forte – scrive il sindaco -. Con questa emozione e in questo abbraccio porto sulle spalle tutto il nostro desiderio di Felicità e tutta la preoccupazione per il mondo di oggi, dominato da guerre e da egoismi che generano povertà e violenza, il disprezzo del valore della vita e dell'amore, anche quello che dovrebbe essere il più amato (quello tra genitori e figli, mogli e mariti, compagni e compagne, fidanzati e fidanzate).
Il Natale ci invita ancora una volta a rinnovare la nostra scelta di essere Felici affidandoci al nostro essere comunità, al nostro saper camminare insieme nella stessa direzione con lo sguardo attento e solidale nei confronti di chi è più in difficoltà. Come ogni anno il Castèlanadèl vuole essere il segno di questo nostro desiderio di essere Felici accendendo la nostra bella Città – strade e piazze del capoluogo e delle frazioni –  con le luci segni della speranza, il Presepe e l'Albero segni dell'amore fraterno.  Cuore e comunità, avevo scritto nel mio programma per Castel San Pietro Terme. E lo ribadisco anche ora che sto per passare il testimone a chi verrà da giugno in poi. Quel sentirsi Città, operosi e uniti, nella gioia e nelle difficoltà, per essere Felici. 
Viviamo allora intensamente questo periodo straordinario per decidere di essere Felici! Visitiamo e riflettiamo sulla nostra Felicità davanti alle sacre famiglie di Giovanni Buonfiglioli in centro storico e al Giardino degli Angeli e il presepe di Cleto Tomba in Santa Maria Maggiore; sotto il Portico della solidarietà e della legalità di via Cavour dove il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze ci inviteranno a riflettere e sperare in un mondo più giusto; davanti alla mostra del Concorso Donatella Zappi “Uno per tutti, tutti per uno! (diversi, uguali, simili, ma tutti speciali)” che sarà allestita nel Palazzo comunale fino alla Befana.
Sorridiamoci e scambiamoci l'un l'altro un vero augurio di Felicità quando ci incontreremo nel nostro bellissimo Centro storico commerciale naturale, nei bar, nei negozi di vicinato, nei ristoranti, fra i banchi del mercato e fra quelli dei mercatini delle eccellenze natalizie.
Riflettiamo sul desiderio di Felicità in una vita che può essere anche effimera visitando la mostra fotografica di Angelo Orsi e Mirco Lazzari “Magic” dedicata ad Ayrton Senna nel trentennale della sua morte nella Sala Espositiva di via Matteotti.
Felicità? Si! Buon Natale care castellane e cari castellani, a voi e a tutti coloro che vi sono cari!»

L'evento di accensione delle luci, a cura di Pro Loco e Amministrazione comunale, inizierà sabato 2 alle ore 17 in via Cavour con la fiaccolata che giungerà in piazza XX Settembre. Qui, alla presenza del sindaco Fausto Tinti e di rappresentati della Giunta e del Consiglio comunale, alle 17,30 circa si accenderanno le luci natalizie  sulle note del Corpo Bandistico Città di Castel San Pietro. Al termine della cerimonia in piazza, si salirà al primo piano del Municipio per inaugurare la mostra che raccoglie i bellissimi lavori creati dagli alunni delle Scuole dell'Infanzia e Primarie della Direzione Didattica di Castel San Pietro Terme per il concorso dedicato a Donatella Zappi, che quest'anno ha come tema “Uno per tutti, tutti per uno (diversi, uguali, simili ma tutti speciali)” (la mostra si potrà visitare fino al 6 gennaio negli orari di apertura del Comune).

Nella stessa serata di sabato 2, alle ore 19, il Natale si accenderà anche a Osteria Grande. La cerimonia si terrà come sempre al Centro Commerciale di Osteria Grande, con la partecipazione dell'Amministrazione comunale e del Corpo Bandistico di Castel San Pietro Terme, e la festa continuerà domenica 3 al lago Mariver con l'iniziativa “Natale a Osteria”.

L'atmosfera natalizia animerà Castel San Pietro Terme fino all'epifania con luci, presepi, concerti, mercatini, musica, arte, tante proposte per tutte le età, dai giovanissimi alle famiglie. In particolare cuore del Natale castellano saranno le domeniche 3, 10 e 17 in cui il Centro Storico si animerà con i mercati delle eccellenze natalizie. 

Il programma completo sarà pubblicato nei prossimi giorni sui siti e nelle pagine Facebook del Comune www.comune.castelsanpietroterme.bo.it - www.facebook.com/cspietro/ e di Pro Loco www.prolococastelsanpietroterme.it - www.facebook.com/prolococastelsanpietroterme/ 

Per maggiori informazioni: Associazione Turistica Pro Loco Castel San Pietro Terme - Tel. 051 6954135 – 051 6951379 - info@prolococastelsanpietroterme.it

Ultimo aggiornamento: 04/12/2023, 11:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri