Grande entusiasmo e apprezzamento per l'iniziativa “Slow tours 2020 - Camminate, miele, arte e natura”, promosse dal Comune di Castel San Pietro Terme e organizzate dall'Osservatorio Nazionale Miele in collaborazione con Gito+ Buonumore Walking, Cai Sezione di Imola, Terme di Castel San Pietro, Giardino Angeli e PeoniamiA.
In tutto un centinaio di persone di ogni età hanno partecipato ai quattro interessanti e rilassanti itinerari guidati, alla scoperta delle bellezze naturali e artistiche che caratterizzano la città slow di Castel San Pietro Terme: “Camminata PeoniamiA” e “Camminata Terme” che si sono svolte nella giornata di sabato 18, e “Camminata Majella” e “Camminata Giardino degli Angeli” di domenica 19 luglio. Tutte le camminate sono state allietate da performance musicali e si sono concluse con una degustazione di mieli allo stand dell'Osservatorio Nazionale Miele in piazza Acquaderni con molti dei camminatori che hanno partecipato alla gara del gusto, votando per i mieli finalisti della sezione speciale “I Mille Mieli i Millefiori” del Concorso Tre Gocce d'Oro 2019, già premiati come migliori mieli regionali.

Camminata PeoniamiA: i camminatori fra le peonie e Villa Riniera
Slow Tours 2020 è stato inserito nel macro contenitore di eventi “Crinali”, promosso dalla Città Metropolitana di Bologna per riscoprire l'Appennino, nato in collaborazione con Destinazione turistica Bologna metropolitana e Assessorato alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia-Romagna (https://www.cittametropolitana.bo.it/portale/crinali).
Per informazioni: Comune di Castel San Pietro Terme – Servizio Turismo tel. 051-6954 -112-214-150 - ufficioturismo@comune.castelsanpietroterme.bo.it - www.comune.castelsanpietroterme.bo.it - pagina facebook del Comune https://www.facebook.com/cspietro/