Ultimi giorni per visitare la mostra dedicata al libro “Cieli di grano, campi di stelle” con illustrazioni di Giuliana Baroncini e testo di Maurizio Messori, aperta nella saletta espositiva comunale in via Matteotti 79 a Castel San Pietro Terme fino a domenica 26 marzo (orari: da lunedì a venerdì ore 16-19, sabato e domenica ore 10-12 e 16-20).
«Sono veramente contenta – afferma l'artista Giuliana Baroncini -. C'è una grandissima adesione, soprattutto da parte dei giovani, oltre a persone di tutte le età. Mai visti tanti giovani alle mie mostre! All'inaugurazione c'era una marea di persone, un clima bellissimo, e anche nei giorni successivi ho visto tanto spontaneo interesse e apprezzamento per i miei quadri. Fra gli altri, sono venuti anche dei giovani tedeschi, una coppia di spagnoli, diversi genitori con ragazzini. Alcuni mi chiedono persino se faccio corsi di pittura. Per chi lo desidera, faccio una visita guidata alla mostra. Tutti si interessano molto, anche perché esprimo concetti di filosofia di vita ispirati in particolare a Antoine de Saint-Exupéry. I miei quadri riescono a trasmettere qualcosa alle nuove generazioni e questo mi gratifica molto».
«Castel S. Pietro è la tavola sulla quale ho disegnato i miei pensieri per un'estate e un autunno, le mie contraddizioni, le mie angustie, il mio circa sperare – spiega Maurizio Messori -. Paese che non mi ha dato i natali, ma che ha fatto sorgere in me molte emozioni, troppe emozioni. Ho vestito il paese di ciò che ho provato, nelle notti che mi han visto vagare per strade strette, illuminate da una luna che vegliava la mia solitudine. (…) In un istante, mi sono apparse le tele della Baroncini con i colori che le permeano e le nobilitano e mi giunge subito chiaro di non volerle leggere in maniera banale, déjà vu, come, troppo spesso, leggo. (…) Proprio da questa emozione, nasce il libro “Cieli di grano, campi di stelle”, stilato da me e illustrato da Giuliana Baroncini».
Giuliana Baroncini vive e lavora a Castel San Pietro Terme. Insegnante di scuola elementare, è diplomata in tecniche grafiche illustrative. Dagli anni '90 si dedica alla pittura, allestendo mostre personali e collettive. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra cui il primo premio internazionale Artis magister a Mantova nel 1991. Si è dedicata anche all'illustrazione di testi per ragazzi.
Maurizio Messori, nato a Bologna nel 1949, critico d'arte molto apprezzato, ha al suo attivo numerosi articoli e libri d'arte. Negli ultimi anni si è inoltre cimentato in biografie di campioni delle due e quattro ruote.