Gratitudine, solidarietà, senso di appartenenza: è stato davvero un momento denso di valori e di emozioni la cerimonia di consegna degli attestati di ringraziamento alle volontarie e ai volontari che in questi difficili mesi hanno dato il loro prezioso contributo per supportare e sostenere la cittadinanza nell'affrontare l'emergenza Covid-19, che si è tenuta nel tardo pomeriggio di martedì 3 giugno in piazza XX Settembre alla presenza del Sindaco Fausto Tinti, della Giunta e del Consiglio Comunale di Castel San Pietro Terme.
Come hanno ricordato in apertura il presidente Tomas Cenni e i tre capigruppo consiliari, la cerimonia è stata fortemente voluta dal Consiglio Comunale con un Ordine del Giorno votato all'unanimità nella precedente seduta, a testimonianza del senso di unità e coesione che in questi mesi ha caratterizzato la comunità di Castel San Pietro Terme.
Circa 190 i volontari presenti su un totale di oltre 220 invitati, in gran parte appartenenti a 22 diverse associazioni attive sul territorio di Castel San Pietro Terme, al Coc-Centro Operativo Comunale di Protezione Civile e anche singoli cittadini volontari.
«Questa serata è un momento che abbiamo voluto come Consiglio Comunale e come Giunta, perché volevamo che il nome di ciascuna di queste persone, che si sono rese disponibili in questo difficile periodo di pandemia, risuonasse nella nostra piazza – ha sottolineato il sindaco Fausto Tinti, che ha precisato che ci sarà un'altra iniziativa per ringraziare gli operatori della sanità, ai quali la piazza ha comunque tributato un lungo applauso -. Quando nei primi giorni dell'emergenza abbiamo attaccato sul balcone del Municipio lo striscione “Andrà tutto bene” non eravamo sicuri che avvenisse quello che c'è scritto. Ma quel messaggio è stato raccolto da voi, che ci siete sempre stati, non vi siete mai tirati indietro, avete sostenuto il vostro sindaco, avete dato risposte a chi ha sofferto, sempre sorridenti. Il più grande grazie risuoni per voi forte in questa piazza!»

Poi il sindaco ha chiamato i volontari uno ad uno, raggruppati per associazione di appartenenza, i volontari singoli e i componenti del Coc, accolti dagli applausi di tutti i presenti.
Le 22 associazioni sono: Associazione Alpini, Associazione Carabinieri, Croce Rossa Italiana, Buonumore Walking, Giardino degli Angeli, Masci, Agesci, Tradisan, Auser, Città Sicura, Aido, Fanep, Camminando Insieme, Caritas, Onconauti, Percorsi Aps, Società Italiana Psicanalisi e Psicoterapia Sandon Ferenczi, Per Le Donne, Pro Loco, Spazio Life, Avis, Agire per Reagire.
Al termine della cerimonia, il Consiglio Comunale di Castel San Pietro Terme si è riunito in modalità videoconferenza.