Università di Bologna: entro il 5 agosto le domande per il summer camp "Ragazze Digitali"

Dettagli della notizia

L'Università di Bologna invita le ragazze che hanno frequentato il terzo o quarto anno delle Scuole Superiori a partecipare ai Summer Camp "Ragazze digitali" che si tengono nelle sedi di Bologna e Imola. Ragazze Digitali ER...

Data:

27 giugno 2023

Università di Bologna: entro il 5 agosto le domande per il summer camp  "Ragazze Digitali"
Didascalia

L'Università di Bologna invita le ragazze che hanno frequentato il terzo o quarto anno delle Scuole Superiori a partecipare ai Summer Camp "Ragazze digitali" che si tengono nelle sedi di Bologna e Imola.

Ragazze Digitali ER 2023 è un progetto di orientamento attivo promosso dalla Regione Emilia-Romagna che si pone come obiettivo principale l'avvicinamento delle ragazze all'informatica e alla programmazione in modo divertente e creativo, contribuendo così a ridurre il divario digitale di genere.

Informatica creativa e moderne applicazioni: i Summer Camp di Bologna e Imola
Verranno svolti due Summer Camp di "Informatica creativa e moderne applicazioni", con gli stessi contenuti, uno presso il Dipartimento di Informatica di Bologna e l'altro presso la sede di Imola, riservati a studentesse di 3° e 4° superiore, residenti nelle province di Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini.
 
 ATTIVITA'
 L'attività si articola in:

  • 5 ore di orientamento, con particolare riferimento alle discipline STEM e alle prospettive di carriera delle discipline informatiche e scientifiche 
  • 10 ore di visite didattiche ai luoghi di eccellenza dell'innovazione tecnologica dell'Emilia Romagna e aziende del territorio 
  • 25 ore di laboratorio di programmazione informatica per insegnare le basi della programmazione informatica come espressione creativa e strumento di comprensione delle moderne applicazioni che dominano il mondo digitale. 
CONTENUTI
I laboratori prevedono la progettazione e realizzazione di programmi informatici sia con linguaggi visuali a blocchi, che linguaggi testuali semplici ma realmente usati nel mondo scientifico e aziendale (es. Python).  
Le studentesse impareranno i concetti di base della programmazione informatica (es. variabili, input/output, sequenza, selezione, iterazione) tramite la realizzazione di piccoli programmi di utilità (es. che elaborano dati multimediali quali le immagini – come i filtri fotografici) e programmi multimediali o app per smartphone (quali semplici videogiochi, storie, animazioni o arte digitale). 
Potranno poi esplorare, sempre tramite attività pratiche, aspetti dell'informatica particolarmente rilevanti nel mondo di oggi poiché alla base dei moderni servizi e applicazioni, come crittografia e intelligenza artificiale.  
L'approccio sarà progettuale, attivo e collaborativo, in un clima stimolante ma rilassato e divertente.
Non sono richieste competenze pregresse.

PERIODO E SEDI DI SVOLGIMENTO

BOLOGNA
Da martedì 29 agosto a venerdì 8 settembre
Orari da definire
Dipartimento di Informatica, UniBO - Laboratorio Ercolani - Mura Anteo Zamboni 2/B – Bologna
 
IMOLA
Da lunedì 28 agosto a venerdì 8 settembre
orario: 9.00-14.00
Sede UniBO di Imola - Palazzo dal Pero - Via Garibaldi 37 - Imola
 
 ORARIO
 40 ore complessive
Al termine del Summer Camp verrà rilasciato un attestato di partecipazione comprovante le ore svolte.

Le iscrizioni terminano il 5/08.

PER ISCRIVERSI:
https://almaorienta.unibo.it/it/ragazze-digitali-summer-camp/i-summer-camp-nelle-sedi-di-bologna-e-imola

Ultimo aggiornamento: 08/08/2023, 08:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri