Varignana di Notte torna ad animare il suggestivo borgo sulle colline di Castel San Pietro Terme venerdì 26 e sabato 27 luglio con due coinvolgenti serate a ingresso gratuito, ricche di appuntamenti per tutti i gusti nella splendida cornice di piazza San Lorenzo.
Non ci sarà che l’imbarazzo della scelta fra concerti gratuiti, cibo buono, drink, mercatini, spettacoli per i più piccini, e torna anche Vari.China, il festival dell'illustrazione e del fumetto, giunto all’undicesima edizione, che propone esposizioni, stand con autoproduzioni e sfide goliardiche tra fumettisti.
Aperitivi, birre, stand gastronomico sono disponibili a partire dalle ore 19. E quest’anno, a grande richiesta, tornano i mitici tortelloni fatti dalle zdore di Varignana!
I concerti iniziano alle ore 21,30. Mercatini e area bimbi saranno presenti in entrambe le serate
Venerdì 26 la festa inizia alle 18 con lo spettacolo di burattini a cura della Compagnia del Buon Umore delle volontarie Auser. Il festival di fumetto Vari.China presenta “Concerto disegnato”, performance di disegno. Musica dal vivo con i gruppi Clepto Cantautorao e Le Capre a Sonagli e, a seguire, dj set.
Sabato 27 divertimento per tutti con il Circo Errante Stabile che presenta lo spettacolo di clownerie “Der Postman”, e tanta musica con i concerti di Tizio Bononcini e Dub Engine e, a seguire, dj set.

La 32a edizione di Varignana di Notte è organizzata con il patrocinio di Amministrazione Comunale e Pro Loco. Per il terzo anno la manifestazione si tiene a luglio, anziché a inizio settembre. Aggiornamenti su: pagina Facebook di Varignana di Notte
Info sugli eventi dell’Estate Castellana sui canali web istituzionali del Comune di Castel San Pietro Terme: www.comune.castelsanpietroterme.bo.it – https://www.facebook.com/cspietro/ - https://www.youtube.com/comunecspt - https://www.instagram.com/comune_castel_san_pietro_terme/
VARI.CHINA: Spazio alla creatività con @varichina.bologna
Giovani fumettisti espongono i loro lavori durante il festival:
- Samuele Canestrari è nato a Fano nel 1996 ed è un artista visivo con specializzazione in illustrazione e animazione. Ha frequentato la Scuola del Libro di Urbino.Negli anni è stato pubblicato su riviste come Internazionale, Gagarin Orbite Culturali, This Is Not a Love Song, Destroy Brandina, Malamente, 88 Bestie e Progetto Metastasi.
- Gli Urban Sketchers di Bologna sono un gruppo di disegnatori che periodicamente si danno appuntamento per Bologna e non solo per disegnare e rappresentare contesti urbani. Ognuno con la sua tecnica e con il suo punto di vista. Sono venuti a Varignana per rappresentare le sue bellezze e in particolare per l’ex Oratorio di San Giuseppe nell’ottica della riqualificazione dello stabile sotto la guida dell’architetto Saura Sermenghi.
- Slowcomix è un’associazione culturale costituita da individui poco raccomandabili. La loro produzione è votata all’umorismo, arma principale con cui gli autori uniti sotto il vessillo della chiocciola arancione fanno fronte ai propri demoni interiori.
- Alambicco Comics è un collettivo di fumettisti nato a giugno 2021. Realizzano fumetti coinvolgendo altri autori (soprattutto emergenti) per sperimentare nel loro laboratorio alchemico tutte le possibilità offerte dal medium fumetto. Il collettivo conta 5 simpatici alchimisti. Pubblicano storie online (consultabili gratuitamente) e in versione cartacea.