Venerdì 10 febbraio Castel San Pietro Terme celebra il Giorno del Ricordo

Dettagli della notizia

In occasione del Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale istituita nella data del 10 febbraio, per conservare e rinnovare «la memoria della tragedia degli italiani e...

Data:

8 febbraio 2023

Venerdì 10 febbraio Castel San Pietro Terme celebra il Giorno del Ricordo
Didascalia

In occasione del Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale istituita nella data del 10 febbraio, per conservare e rinnovare «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale» (legge 30 marzo 2004/92), l'Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme espone a mezz'asta le bandiere nazionale ed europea sul balcone centrale del Municipio e, come ogni anno, promuove le iniziative delle scuole e delle associazioni castellane.

Venerdì 10 sarà pubblicato un video contenente alcune letture di Michelle Lamieri, ex sindaca delle Ragazze e dei Ragazzi del Comune di Castel San Pietro Terme, attualmente socia dell'associazione Terra Storia Memoria e membro della Commissione Giovani. Il video verrà caricato nella playlist relativa sulla pagina YouTube del Comune. 

«Nel celebrare questa giornata – afferma l'assessore alla Cultura Fabrizio Dondi – occorre ricordare il dramma delle esecuzioni di tanti innocenti, ritenuti fascisti in quanto italiani, messe in atto dai partigiani titini, e l'esodo dei profughi "giuliano-dalmati" spesso accolti con diffidenza in Italia, senza dimenticare vent'anni di politica fascista di italianizzazione forzata delle terre istriane e dalmate e la brutalità dell'occupazione militare nazifascista nonché della lotta antipartigiana nel regno di Iugoslavia a partire dal 1941. Evitare il riduzionismo, coltivare la memoria, riconoscere le colpe delle ideologie totalitarie e in particolare del fascismo, cui occorre addebitare anche la guerra con la Iugoslavia: questi i nostri doveri nel Giorno del Ricordo. Ringrazio gli studenti e i docenti dell'istituto Scappi e l'associazione Terra Storia Memoria per quanto hanno fatto negli anni e per il contributo che anche in questo frangente sono riusciti a dare, contribuendo a tenere vivi l'interesse e la riflessione su questi fatti».

Alla Biblioteca del capoluogo sarà allestito un tavolo tematico, con testi e documenti in ricordo dell'eccidio delle foibe.

Inoltre nella prossima seduta del Consiglio Comunale, che si svolgerà mercoledì 15 febbraio, il presidente Tomas Cenni farà osservare un minuto di silenzio in ricordo delle vittime di questa tragedia e svolgerà un piccolo intervento sul tema. Nella stessa seduta sarà osservato un minuto di silenzio anche per le vittime del terribile terremoto che ha colpito Turchia e Siria.

Approfondimenti e aggiornamenti sul sito www.cspietro.it, sulla pagina Facebook del Comune www.facebook.com/cspietro/ (clicca "mi piace" per seguire tutte le iniziative del Comune).

Ultimo aggiornamento: 11/02/2023, 08:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri