Sergio Viglianese porta sul palcoscenico una comicità vivace e mai volgare, fatta di monologhi e personaggi e mette in scena uno spettacolo imperdibile, dal quale il pubblico non riesce a staccare lo sguardo e smettere di ridere, sdrammatizza ed esorcizza i problemi e trova quella leggerezza e quel divertimento che solo la comicità può regalare. Fotografa il mondo paradossale nel quale viviamo, attraverso i suoi personaggi: Gaspare il meccanico romano, Carmelo il killer dei vips, un Angelo custode che vuole licenziarsi. Si distingue per un repertorio intelligente e mai banale, a tratti ricercato e a tratti popolare sul quale si nota l'influenza di Benigni e Montesano. Non ama coinvolgere il pubblico in maniera aggressiva, ma preferisce “renderlo partecipe” grazie alla sua simpatia. La sua carriera quasi ventennale inizia su Italia 1 con Zelig nel 2000, per proseguire con partecipazioni a trasmissioni come "Sabato italiano" in diretta nel 2005 e "Suonare stella" nel 2006.
Biglietto intero 14 euro, ridotto 12 euro
Per informazioni: dalle 17 alle 19 tel. 0542 43273 oppure cell. 353 4045498 o via mail a:
teatrocasserocspt@libero.it
La stagione teatrale al Cassero Teatro Comunale è curata dal direttore artistico Davide Dalfiume, realizzata dal Teatro La Bottega del Buonumore APS in collaborazione col Comune di Castel San Pietro Terme.
Programma completo:
www.labottegadelbuonumore.it/teatro-comunale-cassero/ Info e aggiornamenti sugli eventi del Comune di Castel San Pietro Terme: sito
www.cspietro.it e pagina Facebook
www.facebook.com/cspietro (clicca “mi piace” per seguire le iniziative)