All’alba un pianista nomade sul Maggiolone

27 luglio 2025

Appuntamento del festival "In mezzo scorre il fiume", percorsi fra arte musica e natura

All’alba un pianista nomade sul Maggiolone

Cos'è

Performance del viaggiatore Omar Conti (pianoforte e narrazioni)

Calanchi sopra Molino Nuovo
ore 05.00 - Escursione in partenza dal parcheggio del
Centro Sociale di Molino Nuovo, via del Molino
ore 06.00 - Concerto

L’alba di domenica 27 luglio (partenza ore 5.00- Centro Sociale di Molino Nuovo, via del Molino) è sui calanchi di Castel S. Pietro Terme con la ormai storica escursione in partenza col buio da Molino Nuovo per ascendere ad una sorta di Machu Picchu nostrano, dove al sorgere del sole Omar Conti, il giovane pianista nomade sul Maggiolone, incanta gli spettatori con le sue sonate al pianoforte e i suoi racconti.

Appuntamento del festival itinerante In mezzo scorre il fiume, diretto da Luisa Cottifogli, che vuole creare uno stretto dialogo tra musica, arte e natura in luoghi splendidi dell’Appennino tosco-romagnolo e che propone un’estate all’insegna della cultura e del rispetto ambientale con affascinanti percorsi artistici fra le valli del Savena, dell’Idice, del Quaderna, del Sillaro, del Santerno, del Senio e scendendo fino alla pianura, per valorizzare le tradizioni locali e l’ambiente.

Per informazioni: https://www.luisacottifogli.com/news/

A chi è rivolto

Rivolto a tutti

Luogo

Centro sociale Molino Nuovo

Via del Molino 21

Date e orari

27 lug

05:00 - 07:00

Costi

Gratuito

Allegati

Contatti

Organizzato da

Ufficio Servizi culturali e promozione turistica

Via G. Matteotti, 79 - Castel San Pietro Terme (BO)

Ulteriori informazioni

Il festival In mezzo scorre il fiume, giunto alla sua sesta edizione, con oltre 20 eventi - tutti gratuiti - si snoda dall’8 giugno al 14 settembre nei territori di 15 comuni tra l’Emilia, la Romagna e la Toscana: Bagnara di Romagna, Brisighella, Casalfiumanese, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Castel del Rio, Castel San Pietro Terme, Firenzuola, Fontanelice, Imola, Monterenzio, Mordano, Monzuno, Ozzano, Riolo Terme. 

Il ricco programma si articola in tre sezioni:
  • Tradizioni, dedicata alle tradizioni sia locali che provenienti da altri territori, e spesso in dialogo con la contemporaneità
  • Concerti all’alba e al tramonto
  • Art’e Natura, che propone un percorso che unisce arte, musica e natura con singolari e immersive esperienze per i partecipanti.
In mezzo scorre il fiume  fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Territorio Turistico Bologna-Modena.

Ultimo aggiornamento: 16/07/2025, 11:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri