Servizi comunali, uffici, documenti, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale
La premiazione si è tenuta durante l’evento “Leo e Luciano Pizzigotti, la battaglia dell’Università, ricordi e testimonianze”, organizzato dall’Amministrazione comunale e dalla Famiglia Pizzigotti. Clicca sui nomi per vedere le opere vincitrici.
Alle ore 20,30, alla Sala Sassi, conversazione con Eolo Zuppiroli di Terra Storia Memoria
Nella Sala espositiva comunale di via Matteotti 79
Mostra personale della pittrice Fiorenza
Corso di formazione su prenotazione dello Sportello Digitale Facile alla Biblioteca di Castel San Pietro Terme
Serata alla Sala Sassi a cura di Terra Storia Memoria
Biblioteche e Archivio storico e Sport
L'Archivio Storico è collocato presso il Centro Civico di Osteria Grande in Viale Broccoli, 41
Nell'archivio di deposito sono conservati tutti i documenti prodotti ed acquisiti dall'Amministrazione
Attività commerciali, agricole ed artigianali aventi valore storico, artistico, architettonico, che costituiscono testimonianza della storia, dell'arte, della cultura e della tradizione imprenditoriale locale
Modulo per iscrivere la propria attività storica
Regolamento del Registro delle imprese storiche
Finalità e compiti della Biblioteca, sede e patrimonio, organizzazione del lavoro, servizi al pubblico, diritti e doveri degli utenti
Si intende come archivio il complesso degli atti, dei documenti e dei dati dell’Ente
Antico Convento dei Frati Cappuccini
Area cava Gayba di Liano
Ex cinema Bios
Informazioni generali sul territorio di Castel San Pietro Terme e la storia del Comune
Castel San Pietro Terme Cittaslow: cosa significa e cosa ne consegue
L'origine delle cure termali a Castel San Pietro risale al 1337, il primo stabilimento termale al 1870.