Registro delle Imprese Storiche

  • Servizio attivo

Il Registro ha lo scopo di di incoraggiare e premiare quelle imprese, operanti nel territorio comunale, che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali.

A chi è rivolto

Possono essere iscritti all'albo delle Imprese Storiche:

  • gli esercizi commerciali al dettaglio;
  • gli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;
  • attività agricole;
  • le imprese artigianali
Per essere definiti "Impresa storica", deve essere stata svolta la medesima attività da almeno 25 anni continuativi, nello stesso locale/luogo, anche se con denominazioni, insegne, gestioni o proprietà diverse, a condizione che siano state mantenute le caratteristiche originarie.

Descrizione

Registro Imprese Storiche ufficiale:

ANNO 2024

Come fare

La domanda per l'iscrizione al Registro delle imprese storiche deve essere presentata utilizzando il modulo allegato in fondo a questa pagina.

Cosa serve

Al modulo della domanda compilato devono essere allegati:

  1. una breve relazione sulla vita dell’azienda dalla costituzione alla data di pubblicazione dell’Avviso Pubblico, dalla quale si evinca, in particolare, la continuità storica dell’impresa;
  2. estremi dell’iscrizione della CCIAA ovvero copia del relativo certificato da cui si evinca la data di inizio attività, nonché copia di documentazione storica utile a dimostrare la data di avvio dell’attività, o della costituzione, qualora queste non coincidano con quelle risultanti dalla visura camerale;
  3. eventuale copia di pubblicazioni e/o documentazione storica, sulle origini e sulla storia dell’impresa. Sarà inoltre particolarmente apprezzato l’invio in copia di altro materiale documentale storico (atti, fotografie d’epoca, disegni o rappresentazioni grafiche di marchi, ecc…), preferibilmente già in formato elettronico (pdf, jpg, altro ad alta definizione).

Cosa si ottiene

Iscrizione al "Registro delle imprese storiche".

Tempi e scadenze

Non specificato

Accedi al servizio

Ufficio Turismo e Cultura

Via G. Matteotti, 79 - Castel San Pietro Terme (BO)

Condizioni di servizio

Contatti

Telefono: +39 051 6954159
Telefono: +39 051 6954112

Unità organizzativa responsabile

Ufficio SUAP - SUE

Piazza Venti Settembre, 3 - Castel San Pietro Terme (BO)

Allegati

Ultimo aggiornamento: 22/07/2025, 12:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri