All'insegna del motto “Sport è Salute” torna anche quest'anno al Golf Club Le Fonti di Castel San Pietro Terme il “Trofeo LILT” (18 buche 4 categorie), organizzato per promuovere la campagna Ottobre: un mese in rosa per la prevenzione del tumore al seno. La manifestazione sportiva, in programma nella giornata di domenica 3 ottobre insieme a una lotteria benefica, si arricchisce quest'anno dell'evento “Stelle in beneficenza”, una cena di gala con sfilata di moda, che si terrà sabato 2 alle ore 20 al ristorante del Golf Club con parte del ricavato devoluto alla Lilt (prenotazioni al numero 051 6951958).
L'iniziativa è stata presentata in conferenza stampa nel Municipio del Comune di Castel San Pietro Terme, che patrocina l'iniziativa, con l'intervento del sindaco Fausto Tinti, di Domenico Francesco Rivelli, presidente di LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – di Bologna, e di Ivano Serrantoni, presidente del Golf Club Le Fonti.
«L'Amministrazione comunale è orgogliosa di continuare la partnership con la Lilt che ha saputo aggregare e portare al Golf Club Le Fonti tante forze economiche, sociali e sportive che sono la ricchezza di questo territorio – ha affermato il sindaco Fausto Tinti -. E' un grande successo ottenuto dal dr. Rivelli, da anni fedele affezionato di questo territorio». Il sindaco Tinti ha poi ringraziato, elencandoli, tutti gli sponsor e i collaboratori delle iniziative benefiche a favore della Lilt programmate il 2 e 3 ottobre.
«Ottobre è il mese rosa per la prevenzione dei tumori alla mammella – ha sottolineato il dr. Rivelli, dopo essersi unito ai ringraziamenti fatti dal sindaco -, un mese in cui da 30 anni ci rivolgiamo alle donne che non sono inserite nello screening della sanità pubblica. In questo periodo, a causa del Covid, sono rimaste indietro oltre un milione di visite oncologiche, in particolare mammografie, pap test e screening del colon retto. La conseguenza è che oggi vediamo tanti casi di tumore in fase avanzata, come non capitava più da tanto tempo. Speriamo che tutti si vaccinino per poter tornare a fare più prevenzione».
«Nel febbraio del 2022 la Lilt compirà 100 anni - ha aggiunto il dr. Rivelli - una ricorrenza che celebreremo al meglio qui e in altri Comuni»
«Siamo da sempre impegnati sul fronte della salute e della prevenzione, con la Lilt e non solo – ha affermato il presidente Serrantoni, che ha citato ad esempio una recente iniziativa per avvicinare al golf le persone con disabilità fisica -. Il golf è uno sport che migliora la qualità della vita e quindi anche molto utile per la prevenzione».
Poi sono intervenuti alcuni rappresentanti degli sponsor della manifestazione: Massimiliano Fracassi, titolare della Farmacia del Borgo di Castel San Pietro Terme, Dominga Fragassi, responsabile Marketing-Comunicazione Corporate Pam Panorama, Bruna Vigna, titolare di EB Abbigliamento, Barbara Romagnoli di New Look & Barber - Parrucchieri e Sala da Barba, queste ultime due coinvolte nell'organizzazione della serata del 2 ottobre insieme a Sorite Gioielli, Frida's Fiori, Palazzona di Maggio.
Nella foto di gruppo in piedi da sinistra: Ivano Serrantoni (presidente del Golf Club Le Fonti), Dominga Fragassi (responsabile Marketing Comunicazione Corporate Pam Panorama), Barbara Romagnoli (New Look & Barber), Bruna Vigna (titolare di EB Abbigliamento), Fausto Tinti (sindaco di Castel San Pietro Terme), Domenico Francesco Rivelli (presidente di LILT Bologna), Paola Cerati (medico e membro del Consiglio direttivo di LILT), Massimiliano Fracassi (titolare della Farmacia del Borgo di Castel San Pietro Terme).