8 dicembre: tutto il giorno in centro mercato e negozi aperti

Dettagli della notizia

La festività di martedì 8 dicembre sarà l'occasione giusta per dedicarsi allo shopping natalizio in sicurezza nel centro commerciale naturale di Castel San Pietro...

Data:

7 dicembre 2020

8 dicembre: tutto il giorno in centro mercato e negozi aperti
Didascalia

La festività di martedì 8 dicembre sarà l'occasione giusta per dedicarsi allo shopping natalizio in sicurezza nel centro commerciale naturale di Castel San Pietro Terme. Nell'accogliente centro storico vestito a festa, ci saranno infatti le bancarelle del Mercato tradizionale aperte eccezionalmente dalle 8 alle 20 e anche i negozi potranno rimanere aperti per tutta la giornata fino alle ore 21. Si potrà passeggiare tranquillamente sotto i portici e nelle strade e nelle piazze chiuse al traffico, con la comodità dei tanti parcheggi disponibili a pochi passi, come sempre tutti gratuiti nei giorni festivi. 

La Polizia Locale vigilerà sul rispetto da parte di operatori e avventori delle regole di contenimento del contagio, cioè distanziamento, mascherina e sanificazione delle mani.

Come è tradizione tutti gli anni, alle ore 15,30, si terrà la cerimonia della Fiorita, organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria Maggiore, uno degli eventi religiosi più sentiti dalla comunità castellana. Per il rispetto delle norme di prevenzione del contagio, la cerimonia quest'anno si terrà con la sola presenza del sindaco Fausto Tinti, del parroco don Gabriele Riccioni, dei Vigili del Fuoco che collocheranno la corona di fiori sulla statua della Beata Vergine del Rosario, patrona della città, con l'omaggio dell'Associazione Carabinieri.

In più, a un passo dalla piazza XX Settembre, intitolata quest'anno “Piazza della Solidarietà” e trasformata in un verde giardino natalizio in cui spiccano il presepe tradizionale dell'artista castellano Gianni Buonfiglioli e l'albero decorato da festoni di grandi stelle, passeggiando sotto il portico di via Matteotti, sarà inevitabile fermarsi ad ammirare le coinvolgenti immagini della mostra fotografica “Una Goccia di Solidarietà 2.0”, esposte in anteprima vicino all'ingresso della sala espositiva al civico 79. La mostra, che sarà completata e inaugurata nel weekend, promuove una nuova raccolta fondi per rispondere alla richiesta di aiuto da parte della popolazione che vive nella regione di Bukavu, in Congo, alla quale la comunità castellana è da tempo legata da un vincolo di amicizia e solidarietà per aver contribuito alla costruzione di alcuni acquedotti.  
Questi i dati per versare i contributi:
IBAN: IT79H0846221001000005033977
INTESTATO A: ORATORIO SAN GIACOMO APS PRO-BUKAVU
CAUSALE: Offerta liberale pro-bukavu Progetto "Una goccia di solidarietà 2.0"

Info e programmi: Associazione turistica Pro Loco tel. 051 6951379 – sito del Comune www.cspietro.it, sito di Pro Loco www.prolococastelsanpietroterme.it, pagine Facebook del Comune di Castel San Pietro Terme www.facebook.com/cspietro/ e Prolococastelsanpietro Terme (clicca “mi piace” per seguire le iniziative).

Ultimo aggiornamento: 09/12/2020, 16:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri