Sono aperte le prenotazioni per partecipare a una suggestiva e rilassante passeggiata tra gli uliveti e i luoghi storici del borgo di Varignana, immersi nella bellezza unica delle colline castellane, fra i colori e gli aromi della stagione autunnale, che terminerà con una degustazione degli oli extravergine di alta qualità prodotti da Palazzo di Varignana, che organizza l'iniziativa con il patrocinio del Comune di Castel San Pietro Terme.
L'appuntamento è domenica 25 ottobre. Il ritrovo è a Varignana in via Ca' Masino 6118, presso la Trattoria Le Marzoline. Il percorso, di difficoltà media, è di 6,5 chilometri circa e l'iniziativa avrà una durata complessiva di due ore e mezza.
Sono previsti tre turni: il primo dalle 9 alle 12, il secondo dalle 10 alle 13 e il terzo dalle 14 alle 17, con possibilità di pranzare alle 12,30 al ristorante Aurevo con un menu oliocentrico.
E' obbligatorio l'uso della mascherina, il rispetto del distanziamento previsto dalle norme per evitare il contagio da Covid-19 e di tutte le disposizioni contenute nel DPCM 13.10.2020.
La partecipazione alla camminata e alla degustazione è gratuita.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni alla camminata: Comune di Castel San Pietro Terme – Servizio Turismo tel. 051 6954150-214-112 - ufficioturismo@comune.castelsanpietroterme.bo.it – sito web www.comune.castelsanpietroterme.bo.it e pagina facebook https://www.facebook.com/cspietro/ del Comune.
L'iniziativa è stata organizzata in occasione della 4a Giornata Nazionale della cultura dell'olio promossa da ben tre Ministeri: Ambiente e tutela del territorio e del mare, Politiche agricole alimentari e forestali e Beni e attività culturali per il turismo