Aperto il Centro raccolta ufficiale del Comune nella sede della Croce Rossa in viale Oriani 29

Dettagli della notizia

Mentre proseguono i controlli e gli interventi di ripristino della viabilità, il Coc – Centro Operativo Comunale di Protezione Civile è impegnato anche sul fronte...

Data:

22 maggio 2023

Aperto il Centro raccolta ufficiale del Comune nella sede della Croce Rossa in viale Oriani 29
Didascalia

Mentre proseguono i controlli e gli interventi di ripristino della viabilità, il Coc – Centro Operativo Comunale di Protezione Civile è impegnato anche sul fronte dell'assistenza alle persone che hanno subito danni alle abitazioni a causa di allagamenti e frane. Da sabato 20 è aperto in viale Oriani 29, nella sede della sezione castellana della Croce Rossa Italiana-comitato di Bologna, il Centro raccolta ufficiale di beni di prima necessità a favore della popolazione colpita dall'emergenza. 

A coordinare le attività, il sindaco Fausto Tinti ha delegato l'assessora Barbara Mezzetti e il responsabile della Croce Rossa di Castel San Pietro Terme Claudio Bertoli. 
Al lavoro nel centro, aperto dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19, ci sono volontari della Cri, del Gruppo Scout e di Auser che collaborano allo smistamento dei pacchi e alla consegna con i loro pulmini in base alle richieste. 

Si raccolgono: beni alimentari di prima necessità, solo a lunga conservazione, prodotti per igiene personale (anche pannolini bimbi, assorbenti donne) e della casa, fazzoletti, carta igienica e tovaglioli di carta, posate usa e getta, piatti usa e getta, vaschette usa e getta, sacchi grandi per immondizia, guanti di plastica, merendine (brioche), acqua.
Fra sabato e domenica sono stati raccolti 352 pacchi di prodotti. La prima grossa consegna è stata effettuata domenica mattina a Solarolo.

«Sono molto orgoglioso della capacità di mobilitazione della nostra Città – sottolinea il sindaco Fausto Tinti –, che ha subito preso il centro di raccolta organizzato alla velocità della luce dai componenti del Coc come punto di riferimento per portare la nostra solidarietà alle popolazioni più colpite dall'alluvione. Ringrazio tutti coloro che stanno donando e l'assessora Barbara Mezzetti e il delegato della Croce Rossa Italiana per la sede castellana Claudio Bertoli che hanno attivato il centro e che lo stanno coordinando in maniera molto efficiente. Ancora una volta, Castel San Pietro Terme non si tira indietro e dimostra tutta la sua generosità».


Una parte dei pacchi di prodotti raccolti nella sede della Croce Rossa Italiana in viale Oriani 29 e il volontari Cri e Auser al lavoro
 
Per emergenze e segnalazioni, si può chiamare il numero verde della Polizia Locale 800 887398 attivo 24 ore su 24.

Per contributi in denaro, l'Amministrazione invita a far riferimento alla raccolta promossa dalla Regione Emilia-Romagna. Il conto corrente è intestato all'Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell'Emilia-Romagna: Iban IT69G0200802435000104428964 - riportare la causale “alluvione Emilia-Romagna”. È possibile donare anche dall'estero con il codice Bic Swift: UNCRITM1OM0.

In questi giorni anche associazioni, imprese e cittadini si stanno mobilitando contribuendo con raccolte di fondi e materiali utili, offerte di ospitalità e disponibilità a prestare personalmente aiuto e soccorso. Nel sito del Comune è stata aperta la pagina “Il grande cuore solidale di Castel San Pietro Terme” (https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/notizia/il-grande-cuore-solidale-di-castel-san-pietro-terme) in cui vengono pubblicate le iniziative a mano a mano che vengono segnalate.

Info: sito https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/ e pagina Facebook del Comune https://www.facebook.com/cspietro/

Ultimo aggiornamento: 24/05/2023, 12:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri