Aumenta fino a 312mila euro la somma a sostegno delle famiglie per i rincari energetici

Pubblicata il 23 settembre 2022 | News

In base all'accordo siglato ieri - giovedì 22 settembre – da Amministrazione Comunale di Castel San Pietro Terme e rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl, Uil – Confederali e Pensionati, aumentano fino a 312mila euro le risorse a sostegno delle famiglie castellane colpite dai rincari delle bollette di energia elettrica e gas. Oltre ai 205mila euro già stanziati con l'assestamento di bilancio nello scorso mese di luglio, si aggiungono infatti ulteriori 107mila euro. 

L'accordo precisa i criteri di ammissione e le modalità assegnazione dei contributi alle famiglie. 

Innanzitutto il requisito obbligatorio per poter accedere al contributo è il pagamento o il piano di dilazione concordato con il gestore della prima rata TARI 2022 (con scadenza a giugno 2022).

Potranno presentare la domanda i nuclei familiari con ISEE da 0 a 26mila euro con precedenza a quelli con ISEE compreso tra 0 e 20mila. 

Ai nuclei con reddito ISEE fino a 20mila verrà erogato un contributo pari al 70% delle bollette di energia elettrica e/o gas pagate nel corso dell'anno 2022, con un tetto massimo di 750 euro per nucleo. La contribuzione ai nuclei della fascia reddituale ISEE 20.001-26.000 avverrà applicando una percentuale inversamente proporzionale al reddito, arrivando fino al 40% delle bollette, utilizzando le risorse eventualmente non assegnate ai nuclei con reddito ISEE fino a 20mila euro.

Nel caso rimangano risorse non assegnate, il contributo sarà ricalcolato in proporzione agli aventi diritto anche a copertura totale delle bollette pagate, superando la quota del 70% e il tetto di 750 euro.

L'accordo è stato sottoscritto per il Comune dal Sindaco Fausto Tinti e dal Vice Sindaco Andrea Bondi, che ha la delega al Bilancio, e per le Organizzazioni Sindacali da Mirella Collina di CGIL, Enrico Bassani di CISL, Giuseppe Rago di UIL, Nunzio di Chiara di UIL Pensionati, Francesca Miserocchi e Angelo Gentilini di SPI CGIL, Carmen Zardi e Tina Di Caprera di FNP CISL.            

Il bando per l'assegnazione dei contributi alle famiglie uscirà nella seconda metà di ottobre.

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Castel San Pietro Terme?

Iscriviti