Aumentati i contributi per le famiglie in difficoltà

Dettagli della notizia

Sono in arrivo (i bonifici stanno partendo proprio in questi giorni) somme notevolmente più alte del previsto alle 253 famiglie in difficoltà del Comune di Castel San...

Data:

14 dicembre 2021

Aumentati i contributi per le famiglie in difficoltà
Didascalia

Sono in arrivo (i bonifici stanno partendo proprio in questi giorni) somme notevolmente più alte del previsto alle 253 famiglie in difficoltà del Comune di Castel San Pietro Terme che erano state ammesse al bando scaduto a fine ottobre per l'assegnazione di contributi destinati all'acquisto dei generi alimentari e beni di prima necessità o al rimborso di utenze domestiche.

Questo perché la Giunta comunale ha deciso di ridistribuire ai beneficiari l'intera somma di 70mila euro stanziata per questo bando.

I contributi assegnati vanno infatti da un minimo di 138,16 euro (anziché 80), per nuclei con 1-2 componenti e valore Isee compreso fra 11 e 17mila euro, ad un massimo di 506,58 euro (anziché 260), per nuclei con più di 5 componenti e 2 bambini di età 0-3 anni.

Dai controlli effettuati dalla Guardia di Finanza nei mesi scorsi era risultato che quattro famiglie inizialmente ammesse non avevano tutti i requisiti previsti dal bando e sono quindi stati recuperati circa 1500 euro.

Inoltre con gli ultimi fondi assegnati nel 2021 dalla Protezione civile nazionale al Comune di Castel San Pietro Terme sono state destinate le seguenti somme:

- 35.110,62 euro per poter erogare un contributo per l'affitto a tutti i beneficiari ammessi con il bando circondariale emesso in primavera, anche a quelle famiglie che sarebbero rimaste "scoperte" dai fondi regionali;

- 12.737,77 euro agli enti del terzo settore che si occupano di sostegno alle famiglie e che settimanalmente distribuiscono beni alimentari e generi di prima necessità alle famiglie bisognose del territorio, anche in accordo con i Servizi Sociali, i quali provvederanno all'acquisto ed alla distribuzione di beni alimentari, mediante un bando che scade venerdì 17/12/2021;

- 20.000 euro all'ASP, che li potrà utilizzare come sostegno alla locazione in particolare per quei nuclei che, a causa del periodo pandemico, hanno difficoltà economiche tali da creare situazioni precarie a livello abitativo, con morosità o ritardi nei pagamenti delle locazioni o assegnazioni di alloggi pubblici, per prevenire situazioni di sfratti o decadenze; oppure, anche se in modo marginale, per il sostegno al pagamento delle utenze domestiche, per quei nuclei che, a causa del periodo pandemico, hanno difficoltà economiche tali da rischiare il distacco di utenze per morosità o ritardi nei pagamenti.

 «Siamo molto lieti di riuscire a dare un ulteriore sostegno alle famiglie castellane più in difficoltà – afferma l'assessora al Welfare Giulia Naldi –, un piccolo regalo di Natale che riusciamo a fare utilizzando per intero i fondi della Protezione civile».

Per ulteriori informazioni: ufficio Solidarietà e Politiche Giovanili: tel. 051 6954198 – 051 6954124 negli orari di apertura oppure spg@comune.castelsanpietroterme.bo.it.

Ultimo aggiornamento: 18/12/2021, 11:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri