Avviato l'iter per la realizzazione di un moderno Centro di raccolta rifiuti a Osteria Grande

Dettagli della notizia

Con l'approvazione nei giorni scorsi del progetto di fattibilità tecnico-economica, si avvia l'iter per la realizzazione di un moderno centro di raccolta rifiuti a Osteria...

Data:

25 agosto 2022

Avviato l
Didascalia

Con l'approvazione nei giorni scorsi del progetto di fattibilità tecnico-economica, si avvia l'iter per la realizzazione di un moderno centro di raccolta rifiuti a Osteria Grande, che sarà collocato in un'area adiacente alla zona artigianale-industriale con accesso da via Sardegna e che andrà a sostituire l'attuale stazione ecologica attrezzata, che era stata istituita in via provvisoria nel parcheggio di via Calabria angolo via Toscana, restituendo l'area occupata ad altri usi. 

Come specificato nel progetto di fattibilità, elaborato da Hera in qualità di gestore del servizio, la quantificazione economica dell'opera sarà affinata con la redazione del progetto definitivo ed esecutivo. 

L'area occupata dal nuovo centro, che raccoglierà i rifiuti differenziati che vi verranno portati dai privati cittadini, sarà complessivamente di circa 2900 metri quadrati. Sarà dotata di una recinzione di circa 240 metri lineari che a sua volta sarà circondata da una fascia verde con piante e cespugli.

Il progetto prevede la realizzazione di un prefabbricato ad uso ufficio, ricevimento del pubblico, bagni e deposito, degli stalli per i parcheggi previsti, dei piazzali di raccolta per i mezzi operativi, e delle zone, opportunamente delimitate, per la raccolta dei rifiuti secondo la loro natura (carta, vetri, plastica, organico, ecc.). In particolare si prevede la realizzazione di un accesso sopraelevato, tramite rampa carrabile, per facilitare ai cittadini il conferimento di alcune tipologie di rifiuto come ingombranti, ferro, ecc.


Il nuovo Centro di Raccolta Rifiuti di Osteria Grande - Planimetria da progetto Heratech

Innanzitutto il Comune dovrà acquisire i terreni dove sorgerà il nuovo centro, e poi dovrà procedere al loro cambio di destinazione urbanistica ad “attrezzature tecnologiche”. Infatti l'area prescelta è attualmente destinata ad attività agricole: la zona d'ingresso da via Sardegna è occupata da un vigneto e il resto è per la maggior parte adibito a seminativo. 

Poiché si dovrà procedere con una variante urbanistica, la tempistica per poter iniziare la realizzazione dell'opera non è facilmente quantificabile. I tempi strettamente necessari in base al progetto sono di sei mesi per le procedure di affidamento dei lavori dalla data di ottenimento delle autorizzazioni e dodici mesi per i lavori di realizzazione e messa in servizio dalla data di affidamento dei lavori. 

Nella foto in alto a destra: l'area dove sorgerà il nuovo Centro di Raccolta Rifiuti di Osteria Grande (Google Maps)

Ultimo aggiornamento: 26/08/2022, 08:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri