Il Nuovo Circondario Imolese informa che, a partire dalle ore 9:00 di lunedì 6 ottobre 2025, sarà possibile presentare domanda per accedere ad un contributo straordinario destinato ai cittadini dei Comuni del Circondario colpiti dagli eventi alluvionali e franosi di maggio 2023 e settembre-ottobre 2024.
Il bando, approvato con determina dirigenziale n. 330/2025, promosso dal Nuovo Circondario Imolese e finanziato con le risorse del Fondo di Comunità Metropolitano, mette a disposizione 90.305,16 euro, finalizzati a sostenere concretamente i nuclei familiari che hanno presentato domanda sulla piattaforma regionale Sfinge Alluvione 2023 ed ottenuto un decreto di riconoscimento del contributo commissariale ma che non abbiano ricevuto la copertura integrale delle spese tecniche e di perizia.
Chi può partecipare
Il contributo è destinato esclusivamente a persone fisiche proprietarie di immobili o terreni danneggiati, residenti nei Comuni di Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Castel San Pietro Terme, Dozza, Fontanelice, Imola, Medicina e Mordano.
Importi previsti
· Fino a 3.000 euro per spese tecniche
· Fino a 500 euro per spese di perizia asseverata
I contributi sono cumulabili fino ad un massimo complessivo di 3.500 euro
Come e quando presentare domanda
Le domande potranno essere inviate esclusivamente in modalità telematica all’indirizzo PEC: circondario.imola@cert.provincia.bo.it, utilizzando il modello allegato alla presente e disponibile nella sezione bandi e avvisi del Nuovo Circondario Imolese:
BANDI E AVVISI
Il termine ultimo per la presentazione è fissato alle ore 24:00 del 14 dicembre 2025.
Faranno fede la data e l’ora di ricezione presso il server PEC del Nuovo Circondario Imolese.
Esiti e liquidazione
Le domande saranno esaminate in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Gli elenchi degli ammessi e non ammessi saranno pubblicati sul sito istituzionale. L’erogazione dei contributi avverrà tramite accredito bancario entro due finestre temporali: entro il 30 ottobre 2025 e 30 dicembre 2025.
Secondo Matteo Montanari, Sindaco di Medicina e delegato NCI alla Ricostruzione post alluvione: “Il Nuovo Circondario Imolese esce con questo bando integrativo rispetto alle risorse commissariali grazie al Fondo di Comunità metropolitano che ha raccolto le donazioni di tante aziende e cittadini della nostra provincia. Abbiamo sempre evidenziato che il costo delle spese tecniche, specie in Appennino dove gli interventi sono più complessi, rischiava di essere superiore rispetto alle cifre stanziate. Con queste risorse è nostra intenzione supportare le famiglie che hanno sostenuto spese importanti per perizie e progettazione e che sono ancora esposte economicamente.”
Informazioni
Per chiarimenti e assistenza è possibile rivolgersi al Servizio Ricostruzione Alluvione (via Boccaccio 27, Imola – 3° piano), scrivere a ricostruzione@nuovocircondarioimolese.it o contattare il referente:
· Loris Scarpelli – tel. 0542 603263