Carta “Dedicata a te” 2025

Dettagli della notizia

L'INPS comunica le liste definitive dei beneficiari

Data:

30 ottobre 2025

Carta “Dedicata a te” 2025
Didascalia

Dal 30 ottobre l'INPS ha messo a disposizione dei comuni le liste definitive dei beneficiari della carta “Dedicata a te”.
Le liste sono pubblicate a questa pagina e visibili anche recandosi di persona allo Sportello Cittadino o all'Ufficio Solidarietà e Politiche Giovanili negli orari di apertura dei Servizi. 

Sono pubblicati due elenchi di beneficiari:

  1. nuovi intestatari "carta dedicata a te"
  2. beneficiari già destinatari della carta nell’anno precedente
(La propria posizione è rilevabile tramite protocollo DSU INPS - ISEE)

Cos'è la carta “Dedicata a te”.
il Decreto 30 luglio 2025 del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste di concerto con il Ministro delle imprese e del made in Italy e con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali e con il Ministro dell’economia e delle finanze, avente ad oggetto “Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall’articolo 1, commi 103 e 104 della legge 30 dicembre 2024, n. 207”,ha definito i criteri di individuazione dei beneficiari del contributo economico.
Successivamente l’INPS, con la Circondare n. 2519 del 01/09/2025 ad oggetto: “Carta Dedicata a te”. Misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità. Decreto interministeriale Fondo Alimentare 2025 – Carta Dedicata a te – pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025, ha fornito le indicazioni per l’accesso alla carta “Dedicata a te” 2025.

La carta prevede un sostegno economico di 500 euro per nucleo familiare destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità (escluse bevande alcoliche). Non era richiesta la presentazione di una domanda: l'INPS ha individuato i beneficiari ed ha comunicato al Comune le liste su cui sono state fatte le verifiche. 

La carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari. L’importo verrà accreditato una volta sola per il 2025 sulla carta Dedicata a Te. 

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026
 
Modalità di ritiro della carta:

  1. nuovi intestatari "carta dedicata a te": coloro che sono risultati beneficiari della carta per la prima volta - Potranno ritirare la carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di novembre. Per il ritiro è necessario presentare allo sportello: con il Codice di riferimento abbinato al numero DSU ISEE; un documento di identità in corso di validità; il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
  2. beneficiari già destinatari della carta nell’anno precedente:  l’importo verrà accreditato sulla stessa e non sarà necessario recarsi presso l’Ufficio Postale.  Qualora avesse smarrito la sua carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello: un documento di identità in corso di validità, il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria; la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.

Per risparmiare tempo ed evitare inutili attese, è possibile prenotare un appuntamento presso un Ufficio Postale direttamente al link https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste, oppure da App Bancoposta, App Postepay e App Poste Italiane. 

Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della “Carta Dedicata a te”, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali, e che ti garantiranno una importante scontistica sugli acquisti, puoi consultare la pagina del sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per la misura di sostegno

https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025, 16:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri