Castel San Pietro Terme celebra con Fanep la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

Dettagli della notizia

Il 15 marzo è la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla per la lotta ai disturbi dell’Alimentazione.

Data:

14 marzo 2025

Castel San Pietro Terme celebra con Fanep la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla
Didascalia

Il 15 marzo si celebra la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, un'importante occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), una problematica in costante crescita, che colpisce soprattutto adolescenti e giovani adulti.

Il Comune di Castel San Pietro Terme partecipa attivamente a questa giornata, rinnovando il proprio impegno nella sensibilizzazione esponendo al balcone del Comune un cuore lilla simbolo della giornata. Anche quest'anno, ha scelto di aderire alla speciale iniziativa culturale,  il concorso "Te lo dico in poesia", promosso dai volontari locali della Fanep (Famiglie Neurologia Pediatrica).

Giunto alla sua sesta edizione, il concorso letterario ha coinvolto studenti, associazioni e famiglie, offrendo loro un’opportunità di riflessione e condivisione attraverso la poesia. Il tema scelto per quest'anno è "Entusiasmo", un valore fondamentale per stimolare il dialogo e rafforzare il senso di comunità nella lotta contro i disturbi del comportamento alimentare.

La premiazione dei vincitori si terrà sabato 23 marzo alle ore 17 presso il Cassero Teatro Comunale, in un evento che vedrà la partecipazione di studenti, insegnanti, genitori e volontari insieme ai rappresentanti delle istituzioni che patrocinano l’iniziativa: Regione Emilia-Romagna, Comuni di Castel San Pietro Terme, Imola e Ozzano dell’Emilia, Ausl di Imola, U.O. di Neuropsichiatria infantile del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna. L’incontro sarà un momento di condivisione e sensibilizzazione, con l’obiettivo di dare voce a chi affronta queste difficoltà e creare una rete di sostegno sempre più forte e consapevole.

La sindaca Francesca Marchetti ha sottolineato l’importanza di queste iniziative: “La Giornata del Fiocchetto Lilla non dovrebbe essere solo un’occasione di riflessione, ma anche un'opportunità per rivedere le strategie di prevenzione, informazione ed intervento. È fondamentale un impegno condiviso per offrire a chi soffre di disturbi alimentari percorsi integrati e davvero efficaci  in grado di rispondere alle sfide contemporanee. Ringrazio i volontari di Fanep per l’impegno e la volontà di rafforzare un fondamentale lavoro di rete.

L’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare e a diffondere il messaggio di consapevolezza. Il Fiocchetto Lilla è un simbolo di speranza e solidarietà: insieme possiamo fare la differenza.

Ultimo aggiornamento: 17/03/2025, 08:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri