Castel San Pietro Terme si illumina di meno

Pubblicata il 14 febbraio 2023 | Ambiente ed Energia

Giovedì 16 febbraio il Comune di Castel San Pietro Terme aderisce alla 19esima edizione della campagna "M'illumino di meno" promossa da Caterpillar di Rai Radio2 con Rai per il Sociale.
Per questo motivo, nella serata di giovedì 16 febbraio le luci del Cassero resteranno sempre spente mentre quelle della facciata esterna del Municipio si spegneranno dalle 18 alle 19.30.

«Castel San Pietro Terme, che da anni promuove lo sviluppo sostenibile – sottolinea il sindaco Fausto Tinti –, aderisce anche quest'anno all'iniziativa, cogliendo l'occasione per mandare un messaggio a tutta la cittadinanza: "M'illumino di meno" non è solo un'iniziativa ecologica ma anche politica. La crisi energetica persiste e grava soprattutto sulle fasce più deboli della popolazione. Gli enti locali, che da mesi chiedono al Governo un intervento per ridurre i costi delle bollette, da soli possono fare poco, ma anche un piccolo gesto come questo serve a tenere alta l'attenzione e a ricordare alle famiglie più in difficoltà e alle piccole imprese che siamo al loro fianco».

A "M'illumino di Meno" è possibile aderire come scuole, aziende, esercizi commerciali, associazioni, famiglie o singoli spegnendo le luci, prediligendo spostamenti "green", organizzando attività di educazione ambientale, riducendo il consumo energetico.

La Direzione Didattica di Castel San Pietro Terme, per esempio, aderisce al progetto in oggetto, sensibilizzando docenti e bambini sulla necessità di spegnere tutte le luci quando è non necessario tenerle accese o negli ambienti non utilizzati. La stessa cosa fa l'Istituto "Bartolomeo Scappi" che spegne luci e computer nelle classi durante i 10 minuti degli intervalli previsti alle ore 10.20 e alle ore 12.20 per sensibilizzare all'impegno quotidiano per il risparmio energetico.

L'Amministrazione comunale, infine, invita tutti i dipendenti comunali, i cittadini e gli studenti delle scuole a fare proprie queste 10 buone prassi:

1. Spegni e fai spegnere le luci di casa tua, del tuo ufficio, del tuo condominio e del tuo comune.

2. Prepara una cena antispreco in famiglia o nel tuo ristorante: con ricette svuota-frigo, alimenti a basso impatto ambientale, pasta cotta a fuoco spento (alla "Parisi", per intenderci!).

3. Rinuncia all'auto: cammina, pedala, usa i mezzi pubblici o la mobilità condivisa.

4. Organizza un'attività di sensibilizzazione sui temi dell'efficienza energetica e del cambiamento climatico: parlane con i tuoi studenti, con i colleghi, con i clienti...

5. Pianta alberi, piantine, fiori.

6. Metti in circolo gli oggetti che non usi più, per esempio con uno swap party.

7. Condividi per risparmiare: il viaggio in auto, il wi-fi

8. Organizza un evento non energivoro: un concerto in acustico, uno spettacolo alimentato dalle pedalate del pubblico, una partita al buio, una serata di osservazione astronomica.

9. Fai un gesto sostenibile per l'ambiente in cui abiti o lavori: sbrina il frigorifero, applica il rompigetto ai rubinetti, installa una casetta per i pipistrelli...

10. Indossa un maglione pesante e abbassa il riscaldamento!

Newsletter

Vuoi ricevere la newsletter settimanale
del Comune di Castel San Pietro Terme?

Iscriviti