L'associazione Terra Storia Memoria ci conduce sul Monte Castellazzo, alla scoperta dell'antico Castello di Liano, protagonista del quarto video della terza serie “Castello e Dintorni” in arrivo venerdì 10 maggio sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme.
«Di questo Castello si hanno notizie dal lontano 811 – spiegano gli autori della serie ripercorrendo la lunga e affascinante storia del Castello di Liano -. Fonti storiche affermano che nel 1296 le truppe del Marchese Azzo d'Este distruggono il Castello e invadono il territorio bolognese. L'anno seguente il Castello viene riedificato e fortificato. Nel 1311 è un incendio a distruggere il Castello di Liano, che puntualmente viene ricostruito e dotato di “ soldati e munizioni”. Le vicende si alternano fino al 1388, quando gli abitanti di Liano vogliono rendersi indipendenti da Castel San Pietro. All'inizio del 1400 il Castello è assegnato ad Alberico da Barbiano e nel 1420 viene riconquistato da Braccio di Montone, un generale dell'esercito pontificio. Del periodo successivo sono poche le notizie che abbiamo del Castello di Liano. Si sa che nel 1415 fu colpito da una spaventosa grandinata e nel 1513 è feudo della famiglia Gozzadini di Bologna. Dalla metà del XVI secolo il Castello perde la sua importanza difensiva e lentamente va in rovina. Una carta catastale, datata 1728, indica le rovine delle antiche mura delle rocca di Liano crollate per una slavina».
Stanno riscuotendo grande interesse e commenti entusiastici i primi video pubblicati di questa nuova serie, che comprende in tutto 12 puntate di 3 minuti ciascuna, che vengono pubblicate ogni venerdì, sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme.
Il più cliccato con ben 1113 visualizzazioni è il primo, dedicato al Castello di Frassineto, online dal 19 aprile, mentre il secondo che presenta Castel dell'Alboro, pubblicato dal 26 aprile, è arrivato a 884, e il terzo sul Castello di Borgonovo, andato online il 3 maggio, è al momento a quota 428. Grande interesse anche per la presentazione complessiva della terza serie che dal 12 aprile ad oggi ha totalizzato quasi 800 visualizzazioni.
Oltre ai primi video della terza serie, si possono sempre vedere (o rivedere) i 24 video delle prime due serie, pubblicate nel 2022, alcuni dei quali hanno superato le mille visualizzazioni.
Info: sito web www.cspietro.it - pagina facebook https://www.facebook.com/cspietro/ - canale Youtube www.youtube.com/comunecspt del Comune di Castel San Pietro Terme