“Castello e dintorni”: venerdì 3 il nuovo video sulle tracce del Castello di Borgonovo

Dettagli della notizia

Venerdì 3 maggio va online sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme il nuovo video della terza serie “Castello e Dintorni”, che ci guida sulle tracce dell'antico...

Data:

2 maggio 2024

“Castello e dintorni”: venerdì 3 il nuovo video sulle tracce del Castello di Borgonovo
Didascalia

Venerdì 3 maggio va online sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme il nuovo video della terza serie “Castello e Dintorni”, che ci guida sulle tracce dell'antico Castello di Borgonovo, costruito dai bolognesi costruirono a difesa del loro territorio prima che nascesse Castel San Pietro. 

«Percorrendo la via Emilia in direzione Bologna – spiegano Fabio Avoni e Giorgia Bottazzi dell'associazione Terra Storia Memoria, autori della serie -, possiamo notare che poco dopo il Rio della Magione la strada si alza leggermente, percorre un tratto in piano per circa 200 metri e poi di colpo si riabbassa. Questo tratto rialzato, rimasto inalterato nei secoli, è tutto ciò che resta del castello di Borgonovo, ma nei campi attorno, livellati dai lavori agricoli e dal dilavamento delle piogge, si rinvengono ancora laterizi e frammenti ceramici risalenti al periodo del castello. Questo luogo nasce sulla via Emilia come posto di tappa dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme oggi noti come Cavalieri di Malta. Le prime fonti documentate risalgono al 1152. Nel 1180, denominato come “Castrum”, il Castello di Borgonovo venne fortificato dai bolognesi con un palancato di legno lungo tutto il suo perimetro. La fortificazione di Borgonovo (ricordiamo che Castel San Pietro nascerà vent'anni dopo) si suppone servisse come presidio avanzato dei bolognesi, una sorta di testa di ponte per pianificare la creazione del confine più stabile e sicuro sulla linea del Sillaro. Nel 1300 Borgonovo aveva ancora confini propri, nel 1302 fu ulteriormente fortificato e approfondito il fossato e poi nei secoli successivi ha via via perso la sua importanza difensiva. Oggi a ricordarci questo castello resta solo il rialzo della via Emilia».



Questa nuova serie dedicata in gran parte alla storica presenza di castelli nel territorio comunale, comprende in tutto 12 video di 3 minuti ciascuno, che vengono pubblicati ogni venerdì per 12 settimane, sul canale Youtube del Comune di Castel San Pietro Terme.

Oltre ai primi tre video e alla presentazione della terza serie, si possono sempre vedere (o rivedere) i 24 video delle prime due serie, pubblicate nel 2022, alcuni dei quali hanno superato le mille visualizzazioni. 

Info: sito web www.cspietro.it - pagina facebook https://www.facebook.com/cspietro/ - canale Youtube www.youtube.com/comunecspt del Comune di Castel San Pietro Terme

Ultimo aggiornamento: 09/05/2024, 11:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri